Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Seo co.uk VS seo .IT

  1. #1

    Seo co.uk VS seo .IT

    Posizionare siti web su google .it non è semplice ma con qualche buon link e del testo coerente scritto pensando a sinonimi e con qualche key tra tag h1 e h2 si riesce a posizionarsi abbastanza bene e in un tempo abbastanza stretto

    Questo discorso non vale assolutamente per il mondo co.uk

    Ci saranno algoritmi e filtri più rigidi, controlli sui link ma fare il seo in quel settore è completamente un altro mondo

    Non dico che sul nostro mercato nel giro di 3 mesi sei primo per la key alberghi rimini ma riesci cmq a posizionarti discretamente per key complementari che possono portarti ugualmente traffico - ma in UK non ci fai nulla se non hai testi anzianità e buoni link (e per nulla intendo key neppure troppo competitive in poco tempo).

    Cosa mi viene da pensare ??? Bo a me che google ci consideri un mercato di serie B

    E a voi ?? Idee e esperienze ?

  2. #2
    Non mi limiterei a qualche buon link e del testo e meta tag ottimizzati; esistono delle chiavi molto competitive su google.it di cui bisogna fare un lavoro più grosso per scalare le serp. Sicuramente google co.uk è molto più vasto e quindi....

  3. #3
    se poi cerchi di posizionarti con un sito registrato in italia diventa ancora più arduo.
    Google da sempre preferenza ai siti registrati nel paese corrispondente al motore.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Penso che il "mercato" co.uk è semplicemente più competitivo.

    E' vero che la Gran Bretagna ha più o meno gli stessi abitanti dell'Italia (e quindi in teoria anche lo stesso numero di SEO), ma è anche vero che nel mondo si parla molto più l'inglese che l'italiano e quindi probabilmente molte più persone non residenti in Gran Bretagna pubblicano siti web co.uk

    Nei Paesi come Stati Uniti, Sud Africa, Australia, Canada si parla (anche) inglese in modo ufficiale, poi ci sono tutte quelle Nazioni ex colonie dove l'inglese è molto conosciuto/parlato come ad esempio l'India e poi ovviamente tutte le persone che nel mondo hanno studiato l'inglese...

    Se pensi che anche io, nel mio piccolo, ho un sito co.uk in inglese... al contrario, credo che pochissimi nel mondo pubblicano siti web .it in italiano.

  5. #5
    Originariamente inviato da cosencao
    Non mi limiterei a qualche buon link e del testo e meta tag ottimizzati; esistono delle chiavi molto competitive su google.it di cui bisogna fare un lavoro più grosso per scalare le serp. Sicuramente google co.uk è molto più vasto e quindi....
    Io non intendevo scalare la serp ... Io non credo che sia un fattore di vastità la difficoltà di scalare una serp ma tanti fattori che non abbiamo in Italia

    SI certo io intendevo un dominio co.uk registrato la con connettività inglese etc etc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.