Devi trasformare l'array php in un array javascript. Non puoi passarlo "cosė". Sono due linguaggi diversi.
Per trasformare un array semplice (non associativo e senza caratteri strani nei valori) basta una cosa del genere:
Codice PHP:
$mesi = array("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre");
function quot($elem){return '"'.$elem.'"';}
$mesi_js='['.implode(',',array_map('quot',$mesi)).'];';
//echo 'var mesi='.$mesi_js;
poi nel codice html fai cosė:
Codice PHP:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
<!--
<?php echo 'var mesi='.$mesi_js; ?>
function VisualizzaMesi() {
for (var i=0,c=mesi.length; i<c; i++) {
//opzione = mesi[i];
document.write(mesi[i]+"\n");
}
}
//-->
</script>
</head>
<body onload="VisualizzaMesi();">
</body>
</html>