Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    sono nuova, inesperta e windows non si avvia..

    ciao a tutti, mi sono iscritta perchè alla ricerca di soluzioni per risolvere il mio problema...ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla di simile al mio caso..
    vi spiego:il mio vecchio pc , un compaq deskpro 800 mhz con w.xp da qualche giorno non si accende più, mi da codice errore windows errore file system 32..mi chiede il ripristino di windows..il mio problema è che il cd non ce l'ho, ne ho uno ma non è quello che mi hanno installato ...ho un cd di ripristino ma è windows vista per il notebook quindi non credo vada bene..
    dovrei aspettare il tecnico a fine mese ma c'è qualcosa che posso fare?
    soprattutto per risparmiare qualcosina..
    il pc non va neanche in provvisorio riesco solo a fare f10, ma lì per me è arabo
    che voi sappiate c'è un modo per non perdere tutti i dati, non tanto per i file che salvo sempre su cd ma per i programmi ed impostazioni varie..mi dispiacerebbe perdere tutto!
    può essere stato un virus? prima che morisse era un pò rallentato, ma non mi dava ne' virus troyan etc etc..
    chiedo scusa se sono stata prolissa, ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano!
    ciao
    melliml

  2. #2
    ciao
    la tua situazione puo' essere definita "critica" in quanto le speranze di evitare una formattazione dell'hard disk sono ben poche.

    però c'è una cosa che si potrebbe fare.
    visto ke hai un notebook, prova a collegare l'hard disk al notebook e, se funziona (speriamo), esegui un backup dei dati più importanti.
    x quanto riguarda le impostazioni, non c'è nessuna speranza: al momento della formattazione, vengono cancellati in modo permanente tutti i dati e le impostazioni sul disco fisso.

    spero di non aver dimenticato nulla.
    se ti serve aiuto sono qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    ricordi di aver fatto qualche installazione nuova prima che il pc "morisse"? Programmi o componenti nuovi? Se non è stato questo, è stato un virus. Indipendentemente dal cosa è stato ti consiglio di non far nulla perchè peggioreresti la situazione. Semplicemente trova un tecnico fidato e specifica che non deve risolvere il problema e basta, deve trovare una soluzione per recuperare le impostazioni dei tuoi software. La cosa si può fare tranquillamente anche se windows non funziona (a meno che non hai impostato la protezione dei file tra gli utenti di windows).
    Occhio che per fare questa operazione non si perde + di un'ora, quindi non ti fare "lapidare" sul conto. L'operazione la può fare anche in loco collegando l'hd ad un altro pc, come dice Zio Bill. Una volta recuperati i dati puoi farteli masterizzare su cd, ma occhio che questa operazione è una completa perdita di privacy.
    Se sei fortunata facendo partire win in modalità provvisoria si potrebbe risolvere senza formattare nulla.
    Ora che sai cosa si può fare, quando parli col tecnico non farti truffare!
    Ciao ciao e buona fortuna
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Non sarei così drastico come gli altri utenti.

    Se hai un CD di winXP, anche se non è quello che ti è stato installato, puoi tentare comunque il ripristino di windows.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    ciao a tutti e grazie per le risposte!
    collegare l'hard disk al portatile proprio non sono capace,
    sicuramente a questo punto meglio evitare di far guai ed aspettare il tecnico torni dalle ferie (beato lui).
    il pc prima della "dipartita" non aveva grandissimi problemi, io lo uso come "muletto" e si rallentava solo quando aprivo un determinato programma..sicuramente è probabile sia stato un virus, anche se prima di chiuderlo avevo fatto una scansione on line con karpesky e non aveva trovato nulla!
    mha....grazie ancora a tutti vi farò sapere come evolve la situazione
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    scansione on-line?
    macchè..!
    le scansioni le devi fare con il software installato nella macchinetta!!
    sciaaoo
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  7. #7
    Originariamente inviato da melliml
    ciao a tutti e grazie per le risposte!
    collegare l'hard disk al portatile proprio non sono capace,
    sicuramente a questo punto meglio evitare di far guai ed aspettare il tecnico torni dalle ferie (beato lui).
    il pc prima della "dipartita" non aveva grandissimi problemi, io lo uso come "muletto" e si rallentava solo quando aprivo un determinato programma..sicuramente è probabile sia stato un virus, anche se prima di chiuderlo avevo fatto una scansione on line con karpesky e non aveva trovato nulla!
    mha....grazie ancora a tutti vi farò sapere come evolve la situazione
    ciao
    se ti posso dare un consiglio:
    1) Non ti far derubare dai tecnici, puoi risolvere da sola facendoti dare una mano da qui se la soluzione c'è
    2) Se salvi tutti i programmi che avevi installato, salvi anche i virus, perchè nel 90% dei casi è li che si vanno a mettere, quindi, se i dati importanti li hai salvati, formatta, che è l'unico modo per ripulire effettivamente il computer da eventuali virus.
    3) Forse xp è anche un po troppo pesante per 800Mhz di computer, ti consiglierei linux, ma forse ti troveresti male ad imparare un nuovo sistema operativo, quindi forse puoi provare a mettere win 98
    4) Io sono un tecnico^^
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Vinniec
    scansione on-line?
    macchè..!
    le scansioni le devi fare con il software installato nella macchinetta!!
    sciaaoo
    Vabbè quello è ovvio!non so nulla di programmazione ma non sono proprio un'allocca...antivirus firewalle antispyware..
    in più periodicamente facevo la scansione con karpesky , dicono che sia il migliore fra gli antivirus quindi facevo una cosa in più...


    per psykopear
    in primis grazie per la disponibilità sei gentilissimo!
    ho cercato fra i vari cd non ho windows xp ma solo w 98..
    dalla prox volta mi faccio dare i cd di tutti i programmi è un caos poi quando succedono queste cose!
    io con xp mi trovavo benissimo, vista lo devo ancora scoprire..
    sicuramente farò qualche tentativo a mente fresca domani mattina, se vedo che non è il caso aspetterò!
    grazie ancora!!

  9. #9
    Niente da fare, il pc non parte proprio più non riesco neanche a fare f10!
    speriamo non sia gravissimo,cmq grazie ai vostri consigli starò addosso al tecnico per non farmi fregare!
    ciao
    melliml

  10. #10
    Originariamente inviato da melliml
    Niente da fare, il pc non parte proprio più non riesco neanche a fare f10!
    speriamo non sia gravissimo,cmq grazie ai vostri consigli starò addosso al tecnico per non farmi fregare!
    ciao
    melliml
    ti dico na cosa: in una stuazione del genere il tecnico, il massimo che può fare è mettere l'hard disk su un altro computer e recuperare un po di dati. Magari se è incosciente ti recupera anche i programmi, e quindi anche i virus.

    UU. Ho avuto ora l'idea, non so come non c'ho pensato prima ^^
    vai sul sito www.ubuntu-it.org e scaricati una versione desktop di ubuntu 7.04 (dal computer funzionante ovviamente), la masterizzi su cd con un opzione del tipo "masterizza iso" oppure "crea cd avviabile". Una volta fatto questo, inserisci il cd nel computer vecchio, riavvii, e se tutto è settato correttamente ti compare la schermata di avvio di ubuntu. Clikki su "start or install ubuntu" e ti parte una versione live (versione di prova, o provvisoria come la vuoi chiamare, che non modifica niente sull'hard disk finche TU non gli dici di installare) dalla quale dovesti poter accedere fra l'altro anche ai dati di windows, e quindi puoi masterizzarli su un cd (o dvd) per salvarli.
    Poi se per caso ti partisse il mouse e ti capitasse di premere su "install" non sarebbe una cosa fatta male

    ovviamente se non ti parte così devi entrare nel bios e settare come first bot device il lettore cd ^^
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.