Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    autoeliminazione a tempo..?..?

    ciao a tutti sono nuovo di questo forum e spero di non sbagliare sezione per la domanda che sto per fare ....
    volevo sapere se c'era un sistema con il quale un file .doc si autoeliminasse dopo un tot di tempo??so che si può proteggere il file da modifiche con la password ma la mia intenzione è quella di farlo autoeliminare...grazie Silver

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    un file di word difficilmente può auto eliminarsi o auto distruggesrsi da solo.

    però può pensarci il sistema operativo, tramite operazioni pianificate. fai un piccolo script per il promt (che ti elimina quel file) e lo inserisci nelle operaioni pianificate, per quando vuoi tu.

    il problema è che vale solamente per il tuo pc, nel quale c'è lo script e l'operazione pianificata
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    ciao mardux
    il procedimento tramite le operazioni pianificate può fare a caso mio però lo avvia e basta...come faccio a reimpostare lo script per l'eliminazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    crea un file di testo, scrivici "del posizione file/nome_file.doc", salva il file di testo con esetenzione .cmd, ad esempio elimina.cmd ed inseriscilo in operazioni pianificate.


    se il file da eliminare e lo script che lo elimina sono nella stessa posizione non devi nemmeno mettere il percorso, ma basta "del nomefile.doc"


    cmq fai delle prove tramite il promt dei comandi per fare esperienza con lo "shell scripting" se così vogliamo chiamarlo.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    cosa devo scrivere nel file .cmd? perchè io ho messo il nome del file da eliminare ma quando apro il file .cmd non si elimina l'altro....forse devo mettere pure un comando promt nel file .cmd?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    cosa scrivere è specificato nel mio ultimo post:
    del posizione_file/nome_file.doc


    se non funziona, apri il promt dei comandi, spostati tramite il comando cd nella dir contenente il file da eliminare, e prova da lì a dare il comando del nome_file.
    fai un' pò di prove, e quando trovi la striga giusta incollala nel file con estenzione .cmd.

    domanda: ma l'stensione del file la vedi? quando clicchi sul file cmd da te creato ti si apre il promt per un microsecondo (giusto) o blocco note (errato)?

    devi visualizzare l'estensione dei file
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  7. #7

    mah....

    si il file .cmd si apre solo un microsecondo...però non riesco a capire cosa sbaglio...perchè non funziona...tipo io nel file cmd inserisco: del C:\Documents and Settings\Dalca\Desktop\nome_file.txt...però non succede nulla poi...poi per testare se funziona non lo inserisco in operazioni pianificate ma apro con un clik il file .cmd.......

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    del Desktop\nome_file.txt
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.