Scusate la mia ignoranza, ma che differenza c'è nello scrivere, ad es., #include <iostream.h>, #include<iostream>, #include "iostream" e #include "iostream.h"?![]()
Scusate la mia ignoranza, ma che differenza c'è nello scrivere, ad es., #include <iostream.h>, #include<iostream>, #include "iostream" e #include "iostream.h"?![]()
La questione dei <> o "" è solo legata alla/e directory in cui viene cercato l'header. Se <>, cerca nei path definiti dal compilatore/ambiente di sviluppo, se "", cerca facendo riferimento alla directory del sorgente in cui è presente #include.Originariamente inviato da sccc
Scusate la mia ignoranza, ma che differenza c'è nello scrivere, ad es., #include <iostream.h>, #include<iostream>, #include "iostream" e #include "iostream.h"?![]()
Per la questione di iostream:
http://www.devx.com/tips/Tip/14447
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
Perfetto, ho capito..e per quanto riguarda l'uso dell'estensione .h? Dovrebbe essere la stessa cosa usarla o meno, o ho capito male?
Leggere la pagina linkata?Originariamente inviato da sccc
Perfetto, ho capito..e per quanto riguarda l'uso dell'estensione .h? Dovrebbe essere la stessa cosa usarla o meno, o ho capito male?
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
Chiudo anche questa discussione senza aggiungere spiegazioni in quanto immagino che l'autore sappia già quale sia il problema. Ora basta risolverlo...
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...