Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    277

    Accesso univoco alla pagina

    Ciao ragazzi.

    Io ho questo problema: vorrei avere una (o più pagine) con accesso (con user e password) univoco da parte dell'utente.

    l'univocità è intesa in questo senso: un utente si può collegare - con lo stesso username - una volta sola.

    Se tenta a ricollegarsi gli appare un messaggio di errore. Se non fa un logout, ma semplicemente chiude il browser, parte un timeout di 3 minuti, allo scadere del quale può entrare.

    Avevo pensato di creare una tabella UTENTI_CONNESSI, dove, per ogni utente loggo l'istante di connessione. Funziona tutto se l'utente si slogga correttamente, ma se l'utente chiude il browser per me rimane connesso e al successivo tentativo di connessione non riesce a connettersi. E non so come fare scattare il timeout.

    Come posso fare?

    Grazie!

  2. #2
    L'ideale sarebbe poter eseguire uno script php alla chiusura del browser in cui forzi il logout dell'utente.

    Potresti dare un'occhiata qui: http://blogs.x2line.com/al/articles/756.aspx

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    277
    Si, perfetto.

    La pagina che mi hai detto:
    Codice PHP:
    html
    head>
    title>< /title>
    < /
    head>

    body onbeforeunload="alert('Closing');">

    < /
    body
    < /
    html
    secondo te può essere modificata in:
    Codice PHP:
    < html> 
    < head>
    < title>< /title>
    < /head>

    < body onbeforeunload="<?php echo'segnalo chiusura browser con opportune modifiche di tabelle...'?> ">

    < /body> 
    < /html>
    ?

  4. #4
    Non va bene perché così ti da errore

    al limite:

    < body onbeforeunload="alert('segnalo chiusura browser con opportune modifiche di tabelle...');">

    Io in realtà avevo pensato ad una cosa tipo:


    < body onbeforeunload="window.open(tua_pagina.php)";>

    dove in tua_pagina.php esegui le operazioni del logout.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    277
    Ok, grazie.

    Complico la cosa: se l'utente invece di chiudere il browser, digita un altro indirizzo (e quindi 'esce') dalla pagina?

  6. #6
    Non so se è realizzabile. Se non sbaglio il comando onUnLoad fa qualcosa quando si cambia pagina. L'ideale sarebbe poter chiamare uno script che:

    1) controlla verso quale pagina l'utente sta andando;
    2) se la pagina non ti appartiene allora fai il log-out.

    Ripeto non so se possibile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    277
    Chiediamo l'aiuto del pubblico!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    http://it.php.net/manual/it/function...user-abort.php

    potrebbe esserti di aiuto e ti evita di usare js (che se è disabilitato ti potrebbe dare problemi per la delicatezza di certi passaggi)
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    @dottwatson.

    Ma sei sicuro che funzioni?
    Nel manuale dice:

    ignore_user_abort -- Set whether a client disconnect should abort script execution

    sembra ke dice di non terminare lo script attualmente in esecuzione. Non è il problema, però, non è far terminare la pagina corrente ma "compiere delle azioni" (nel nostro caso il logout) se la finestra corrente viene chiusa o se si lasciano le pagine del sito.

    Oppure sbaglio in qualcosa?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    277
    Si, anche a me sembra come dice gianf...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.