salve.. è da 2-3gg che cerco sul web siti che trattano la grafica stampata.tutorial su come creare la grafica da poter portare alla tipografia per essere stampata.
grazie...
salve.. è da 2-3gg che cerco sul web siti che trattano la grafica stampata.tutorial su come creare la grafica da poter portare alla tipografia per essere stampata.
grazie...
quali sono i tuoi dubbi?
non so..se dovrei fare un manifesto di 6m x 6m.. una cosa molto grande insomma, come dovrebbe essere il file?che risoluzione?come fare per non avere immagini sgranate quando si ingrandisce l'immagine sul livello? io ho provato a fare 1 immagine che poi mi è stata controllata da 1 fotografo e mi è stato detto che se fosse stampata come un manifesto mi viene orrendo.non so come regolarmi con i pixel / centrimentri.. praticamente non so quasi niente della grafica stampata..ho fatto delle prove su foglio A4 ma non mi vengono bene..
generalmente i manifesti di quelle dimesioni si stampano in digitale, in genere la risoluzione la si chiede a chi stamperà il manifesto poichè dipende dal tipo di plotter ce usa
generalmente la risoluzione è di 72/100 pixel/pollice in dimesione 1:1
per il problema delle foto puoi fare poco se non hai delle foto di buona qualità in partenza
che calcoli dovrei fare da cm a px/cm?
quindi quando per strada vedo un manifesto gigantesco di un uomo che pubblicizza qualcosa, il fotografo ha usato una macchina fotografica con risoluzione alta e di ottima qualità giusto?dipende dalla foto che è stata scattata.
partiamo dal formato del file. generalmente per la stampa dovrei usare il formato .eps che ha Photoshop x es?
se voglio non so un logo di 14cm x 14cm quindi devo usare i px/cm? e i px/pollici a che serve?
mi pare che stai facendo un po' di confusione.
mao faceva l'esempio di una risoluzione di 72 oppure 100 pixel per pollice. convenzionalmente la risoluzione si indica in pixel/pollice mentre la dimensione del file si esprime (qui da noi in Italia) in centimetri.
un logo di 14cm per 14cm per essere stampato con ottima qualità in offset necessita di 300 px/pollice di risoluzione, nelle stampanti a getto d'inchiostro casalinghe potresti avere un buon risultato anche con 200.
il consiglio di mao di rivolgersi a chi stamperà sia per i dati di risoluzione sia per il formato del file è un ottimo consiglio per non avere sorprese
![]()
Ti basta sapere che 1 pollice = 2,54 cm, per il resto le misure pixel/cm e pixel/pollice (dpi) esprimono la stessa cosa.
Se aspetti un paio di mesetti, pensavo di scrivere una guida.![]()