Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239

    Antenna Outdoor dubbi e consigli

    Ciao ragazzi, vi spiego cosa dovrei fare:
    Devo poter "fissare" un'antenna wifi outdoor collegata ad un AP indoor per poter portare la rete in un'altra ala della mia casa.
    Adesso la distanza tra suddetta antenna e AP è di circa 50 metri...suppongo debba acquistare del cavo coassiale per il collegamento vero?
    E poi dato che non esisteranno antenna out con cavo di questa lunghezza, ho bisogno di qualche particolare strumento per poter "confezionare" il finale?Tipo saldatore non so....
    Volevo poi chiedere...quest'antenna potrebbe andar bene?
    Antenna Yagi 2.4GHz 12dBi con connettore RP-TNC Plug

    Esistono altre soluzioni (sempre a proposito di antenne) anche solo a 5dbi, dato che la distanza con l'altro AP è di soli 7 metri in linea d'aria...???
    Spero mi rispondiate, grazie a tutti.
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Devi acquistare del cavo coassiale a bassa perdita per collegare l'antenna all'Access Point.
    Normalmente si sceglie il tipo di connettore in base all'attacco presente sull'Access Point e sull'antenna stessa, purtroppo non esistono regole universali anzi è una vera e propria giungla. Ogni produttore sceglie il tipo di connettore che più gli piace, quindi fai molta attenzione alle specifiche del connettore d'antenna presente sul tuo Access Point.
    Ti faccio un esempio:
    Access Point dotato di connettore reverse SMA jack (uno dei più comini)
    Antenna quella che citi tu con connettore RP-TNC Plug
    Ti serve un cavo con connettore reverse SMA plug per collegarlo all'Access Point e un connettore RP-TNC jack all'altra estremità per collegarlo all'antenna.

    Per quanto riguarda l'auto realizzazione del cavo tieni presente che i connettori sono venduti in due tipi: a saldare (ovviamente per assemblare il cavo ti serve il saldatore) e a crimpare (per assemblare il cavo ti serve un'apposita pinza).

    Il tipo di cavo si sceglie anche in base alla sua lunghezza e al tipo di connettore da montarci. Ad es. connettori piccoli tipo gli SMA sono di difficile montaggio su cavi di grosse dimensioni, ma è anche vero che cavi di grosso diametro hanno un'attenuazione minore; per cui spesso si realizza il collegamento AP - Antenna con due spezzoni di cavo collegati tra loro. La parte più lunga proveniente dall'antenna con cavo di grosso diametro e una parte più piccola con cavo sottile per il collegamento all'AP.

    50 metri di distanza tra AP e antenna sono tanti, e nello scegliere l'antenna deve tenere conto dell'attenuazione introdotta dal cavo, da eventuali giunte tra cavi diversi e dai connettori.
    Ad es.
    La tua antenna ha un guadagno di 12.8 dBi
    cavo ecoflex 15 lungo 48 metri attenuazione 16 dB/100 m -> totale attenuazione 7.68 dB
    cavo aircell 5 lungo 2 metri attenuazione 53.2 dB/100 m -> totale attenuazione 1.06 dB
    connettori 2 TNC perdita di inserzione 0.2 dB -> totale perdita 0.4
    connettore SMA perdita di inserzione 0.2 dB
    adattatore SMA - TNC perdita di inserzione 0.3 dB
    In totale quindi le perdite sono di 9.64 dB, quindi in definitiva è come se tu avessi migliorato il tuo impianto di 12.8 - 9.64 = 3.16 dB

    Concludendo postando il link ad un sito dove hanno di tutto per la realizzazione di impianti d'antenna wireless:
    http://www.wimo.de/framesetp_i.html
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    benedetta....
    A conti fatti mi converebbe a questo punto fare come è descritto caldamente in un sito e cioè posizionare l'AP in una scatola a tenuta stagna tipo GEWISS IP56 e fissarla ad una parete all'esterno cosi da eliminare ogni tipo di problema legato alla perdita del segnale e farmi i 50 metri con cavo di rete.
    fbracal ad ogni modo mi sei stato molto d'aiuto, sei molto preparato nella materia, valuterò cosa è meglio fare, grazie mille davvero.
    Alla prossima.
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Grazie dei complimenti!
    In effetti la soluzione di installare l'AP in una scatola stagna da porre in esterni vicino all'antenna è una soluzione molto adottata. Le perdite in quel caso sono quasi nulle e, i cavi di rete Ethernet possono andare sino a 90 -100 metri senza soffrire di particolari attenuazioni.
    In questo caso, il tutto però rischia di trasformarsi in parafulmine, quindi installerei una protezione contro i fulmini, da interporre sul cavo d'antenna tra AP e antenna e da collegare ad una buona terra. L'eventuale filo di terra da cui derivi l'alimentazione per l'AP non è una buona terra.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    mmm, io in effetti pensavo di posizionare "l'intero" AP con antenna annessa direttamente nella scatola, quindi evitando antenne che fuoriescano dal box. Questo può evitare il problema?Oppure è proprio l'apparecchiatura in se che potrebbe essere soggetta a fulmini?
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se non metti l'antenna esterna in metallo fuori dalla scatola il problema dei fulmini è fortemente ridimensionato.
    Ma con antenne esterne, consiglio sempre di installare un lighting arrestor (le protezioni contro i fulmini si chiamano così), una decona o meno di euro veramente ben spesi.

    All'inizio dicevi che i due siti sono separati in linea d'aria di 7 metri circa, se è così e dall'esterno del primo sito hai visibilità ottica del secondo, forse non serve nemmeno un'antenna più potente, può anche bastare quella a corredo dell'AP.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Dove posso acquistare questo lighting arrestor?Va bene un qualsiasi negozio di materiale elettrico?Devo comunicare qualche "valore" particolare, un attacco preciso? non so...
    Per il problema dell'antenna si è esatto, non mi conviene più prendere una a parte, andrà piu che bene quella venduta con l'AP.
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se usi l'antenna dell'AP non serve neppure la protezione contro i fulmini, dato che esse nel 99.9% dei casi sono fatte con materiale plastico.
    Normalmente i lighting arrestor si trovano nei negozi che vendono materiali per radioamatori e come le antenne possono avere vari tipi di connettori. Anche il sito che avevo segnalato dispone di protezioni contro i fulmini.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.