Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [MySQL] Salvare tutti i dati del database da filesystem di Windows XP

    Ciao ragazzi, ho una cosa URGENTISSIMA da fare...
    Posto qua perchè non ho trovato sezione più adatta in tutto il forum, ho anche fatti una ricerca, ma non ho trovato nulla.

    Devo formattare il mio PC a casa, in questo PC ho installato Apache, PHP e MySQL, ho salvato tutti i siti che avevo in locale, in pratica la cartella htdocs di Apache, i file php.ini è httpd.conf con i parametri del server e del PHP, che comunque avrei potuto ricreare in un attimo, ma quello che non so, e non trovo informazioni in merito, è come devo fare per

    SALVARE I DATABASE DI MYSQL SENZA DOVERLO FARE MANUALMENTE CON PHPMYADMIN

    Ho nel PC l'utility WinMysqlAdmin 1.4, ma nella finestra, vedo solo un ipotetico database Prova, che non esiste nel computer e null'altro.

    ringrazio fin d'ora chi mi può aiutare.
    Se la sezione del forum non è quella corretta, vi prego di spostarmi tranquillamente.

    Grazie mille
    Francesco Mortara
    Ciao!

  2. #2
    Io l'unico modo che so è questo:

    Apri PhpMyAdmin, nella schermata principale (la stessa per creare un nuovo database) clicchi su "Esporta" in basso.
    A questo punto, nel tab Esporta, selezioni tutti i database, nella schermata di fianco spunti sia la voce "Struttura" sia la voce "Dati" (Ti assicuri anche che le voci "Inserimenti completi" e "Inserimenti Estesi" siano abilitate), in basso spunti la voce "Salva Con Nome" e clicchi su Esegui. Ti salverai tutti i tuoi database in un file .SQL.


  3. #3
    copia la cartella data nella dir mysql
    ad esempio io dovrei copiare la dir data in
    C:\mysql\data


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Non ho dato questo consiglio poichè una volta l'ho fatto anche io e mi sono ritrovato tutti idatabase corrotti.
    Non so se era un mio caso particolare, ma è successo...

  5. #5
    Grazie per la rapidità.

    Solo un paio di dubbi, ma molto importanti da fugare visto che non posso fare la prova a reimportare i database prima di formattare. Ad occhio il tuo metodo mi sembra ok, visto che si fa un semplice DUMP del database, è come farlo per singolo database, ma lo faccio di più database in una sola volta.

    1. potrebbero esserci problemi in fase di importazione dei database viste le dimensioni finali del file?
    2. esiste un metodo affidabile alternativo al Dump?

    Grazie nuovamente
    Ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    potrebbero esserci problemi in fase di importazione dei database viste le dimensioni finali del file?
    nessun problema, vai tranquillo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    potresti cercare in phpclasses.org una classe che faccia il dump di un db, ne ho viste diverse... e poi ti fai un bel ciclo su tutti i db, richiamando la classe
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.