Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    upload file immagine e permessi

    Ciao a tutti. In questi giorni sto riscontrando un singolare problema con un mio script, che ha sempre funzionato benissimo.
    Ho un form, da cui eseguo un upload di un file immagine. Poi tutti i file immagine caricati sono visibili in una gallery.
    Il problema è questo: appena carico il file, tutto funziona benissimo, e l'immagine si vede. Il giorno successivo, se provo a visualizzare l'immagine da browser, mi dà questo errore: "You don't have permission to access /img/foto/0201030105_545.jpg on this server."
    Verificando tramite Filezilla gli attributi dei file, ho visto che i permessi di quelli non visibili sono settati a 600, anzichè a 644 come tutti quelli caricati precedentemente.
    A cosa può essere dovuto? E come posso ovviare via script senza dover contattare l'amministratore del server web? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se sei sicura del fatto che i permessi vengano modificati dopo vuol dire che sul server c'è una qualche procedura che cambia i permessi.

    Ma i permessi sono gli stessi che vedi per i file php?

    ciao

  3. #3
    Cosa vuol dire dopo? Io ti dico questo: ora lo carico e si vede, ma se guardo i permessi sono a 600. Domani entro nel sito e non si vede più, ma i permessi sono sempre a 600. Se ora provo a cambiare i permessi, non me lo lascia fare. Se domani provo a cambiarli, me lo lascia fare.

    No, solo per le immagini che carico con il form vengono dati quei permessi, per tutti gli altri file che carico via ftp sono a 644.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non ho capito molto la situazione, comunque:

    Quando fai l'upload il proprietario è l'utente con cui gira apache (il web server).

    Quindi se i permessi sono impostati a 600 vuol dire che l'utente con cui gira apache ha permessi di lettura e scrittura sul file, quindi deve poterli leggere sia oggi che domani.

    Per quanto riguarda la differenza tra i permessi dei files che vengono uploadati via ftp non ti devi preoccupare, perchè il permesso 644 vuol dire che l'utente diverso dall'utente ftp può leggere il file.

    In ogni caso dovresti avere permesso di lettura su tutti i files.

    Piuttosto, chi è il proprietario della dir in cui vanno a finire i files uploadati? che permessi ha?

    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da gianiaz
    non ho capito molto la situazione, comunque:

    Quando fai l'upload il proprietario è l'utente con cui gira apache (il web server).

    Quindi se i permessi sono impostati a 600 vuol dire che l'utente con cui gira apache ha permessi di lettura e scrittura sul file, quindi deve poterli leggere sia oggi che domani.

    Per quanto riguarda la differenza tra i permessi dei files che vengono uploadati via ftp non ti devi preoccupare, perchè il permesso 644 vuol dire che l'utente diverso dall'utente ftp può leggere il file.

    In ogni caso dovresti avere permesso di lettura su tutti i files.

    Piuttosto, chi è il proprietario della dir in cui vanno a finire i files uploadati? che permessi ha?

    ciao
    Mmm non riesco a seguirti. Non che io sia una gran esperta di permessi, quindi forse mi sfugge qualcosa.
    L'upload lo faccio da un form online, presente in una sezione riservata del sito stesso, quindi chiunque, con qualsiasi pc, può accedere e fare l'upload.
    Subito dopo aver eseguito l'upload, se io entro nella gallery del sito, vedo la mia bella immaginina appena caricata.
    A quel punto, se io entro con filezilla nell'ftp, dentro la cartella img/foto trovo la foto appena caricata, con i permessi settati a 600. E non riesco a modificare i permessi nè a scaricare la foto (con tutti gli altri file posso farlo invece - settati a 644).
    Oggi però, entrando nel sito sempre con lo stesso pc, non vedevo più le immagini caricate ieri. Però entrando con filezilla, sono stata in grado di settare i permessi a 644 e renderle visibili.
    Al di là della stranezza di questa cosa, posso risolvere il problema con un chmod? Oppure no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    allora, adesso forse ho capito.

    Secondo me succede questo:

    Quando fai l'upload il proprietario del file è apache, e vengono assegnati i permessi 600 (quindi solo apache può leggere e scrivere il file, ecco perchè tu da filezilla non puoi, perchè l'utente ftp è diverso da quello di apache).

    Poi probabilmente c'è una procedura che gira automaticamente che cambia il proprietario del file da a apache a ftp, facendo diventare il file di proprietà dell'utente ftp, mantenendo però i permessi a 600 (quindi il file ora è leggibile e scrivibile solo dall'utente ftp, quindi da web non puoi vederlo).

    Prendendo per assunto che questa procedura che gira la notte cambi solo il propietario del file e non i permessi puoi provare a settare in php dopo l'upload i permessi a 644, in modo che domani anche se il file cambia di propietario ha sempre i permessi di lettura per tutti.

    Ciao

  7. #7
    sì infatti deve essere proprio così... ho fatto una prova mettendo un chmod a 777 nello script e ora i file hanno i permessi a 777 anche guardandoli da filezilla

    grazie mille per l'aiuto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da elysaweb
    sì infatti deve essere proprio così... ho fatto una prova mettendo un chmod a 777 nello script e ora i file hanno i permessi a 777 anche guardandoli da filezilla

    grazie mille per l'aiuto
    metti 666.

    Altrimenti se qualcuno in qualche modo riesce a fare l'upload di un eseguibile attraverso il tuo form può fare disastri...

  9. #9
    Originariamente inviato da gianiaz
    metti 666.

    Altrimenti se qualcuno in qualche modo riesce a fare l'upload di un eseguibile attraverso il tuo form può fare disastri...
    ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.