Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115

    scrittura in unfile tramite POST

    ciao...
    sto sperimentando gli script riguardanti l'elaborazione del file (fopen,fwrite,fseek....), e quindi volevo tentare di scrivere i dati inviati tramite metodo POST in un file...es. prova.txt.questo è il codice:

    Codice PHP:
    <? if (isset($_POST['utente'])) 
        if (isset(
    $_POST['submit'])) { 
        
    session_start();
        
    $_SESSION['user']=$_POST['utente'];
        
    $handle=fopen("prova.txt","a");
        
    $write=fwrite($handle,$_POST['utente']."@§@
    "
    );
        
    $close=fclose($handle);
        include(
    "prova.txt");
        }
    ?>
    <form action="pagina.php" method="post">
        <input type="text" name="utente" />

        <input type="submit" name="submit" />
    </form>
    solo che anche quando il pulsante submit o l'area per l'immissione del testo nn sono state inizializzate scrive cmq nel file "@§@"....
    per quale motivo?
    sicuramente avrò sbagliato nelle condizioni..
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Prova così dovrebbe andareFammi sapere)

    Codice PHP:
    <? if (isset($_POST['utente'])) {
        if (isset(
    $_POST['submit'])) { 
        
    session_start(); 
        
    $_SESSION['user']=$_POST['utente']; 
        
    $handle=fopen("prova.txt","a"); 
        
    $write=fwrite($handle,$_POST['utente']."@§@
    "
    ); 
        
    $close=fclose($handle); 
        include(
    "prova.txt"); 
        } 
    }
    ?> 
    <form action="pagina.php" method="post"> 
        <input type="text" name="utente" />
     
        <input type="submit" name="submit" /> 
    </form>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    stessa cosa..avevo già provato...nn so proprio cosa possa essere..
    altre possibilità??--
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  4. #4
    Come invii il form anche se il campo viene lasciato vuoto, utente è comunque in $_POST per cui isset non va bene. Prova

    Codice PHP:
    <? if (isset($_POST['submit'])) {
        if (
    trim($_POST['utente']) != '') {
        
    session_start();
        
    $_SESSION['user']=$_POST['utente'];
        
    $handle=fopen("prova.txt","a");
        
    $write=fwrite($handle,$_POST['utente']."@§@
    "
    );
        
    $close=fclose($handle);
        include(
    "prova.txt");
        }
    }
    ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    mi potresti illustare cosa significhi questo:
    codice:
    trim($_POST['utente']) != ''
    sn andato a vedere in php.net ma nn mi è chiaro..



    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  6. #6
    trim toglie i caratteri blank (spazi, tab, a capo) in testa e in coda a una stringa.
    Serve giusto per considerare vuoto il campo anche se fossero inseriti solo spazi.

    L'ho messo per abitudine però non è tanto imporatante questo quanto testare $_POST['utente'] con una stringa vuota invece di usare isset.

    Una volta fatta la POST, isset($_POST['utente']) ti dà sempre true anche se il campo è stato lasciato vuoto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di p3t3r
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    115
    grazie mille!..
    però nn mi resta chiaro perchè hai usato anche
    != dopo la condizione-....se tu me lo spiegassi m faresti un groooossso favore..
    "I've made a choise, i'm making a difference!"

    [DLIN DLON ...INFORMAZIONE GRATUITA] ::
    ...da poco ho incominciato ad usare skype più spesso quindi mi potete aggiungere..
    GRAZIE

  8. #8
    Scusa tu vuoi che $_POST['utente'] contenga qualcosa se no vuoi saltare tutta la parte dopo dove scrivi su file.

    Quindi $_POST['utente'] deve essere diverso ( != ) da una stringa vuota ( '' ).

  9. #9
    Salve! Sto provando anche io ad eseguire un inserimento di notizie senza avere una database... Per quanto riguarda la scrittura su file ci sono.. Ora vorrei visualizzare solo una prima parte della stringa inserita e creare un collegamento su questa che mi porti ad una pagina che contiene la notizie per intero.
    Non ho proprio nessuna idea di come potrei fare.
    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie!!
    You can be anything you want to be...
    Che per quegli occhi dolci posso solo stare male che quelle labbra prenderle per poi baciarle al sole..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.