Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69

    Alice.. sempre la solita

    Ciao ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto.
    Il mio paese è stato da poco coperto da adsl (640kb), velocita' non troppo elevata, vero, ma dopo anni in ISDN ora si riesce a vivere bene.
    Non posso lamentarmi, tranne che di due piccoli fatti..
    Ogni tanto, a random, telecom decide di "bloccarmi" la adsl per qualche giorno: posseggo un router ASUS WL 600G il quale si connette in automatico ad internet appena viene acceso, come tutti o quasi i router.
    Solo che quando telecom mi blocca la adsl, mi si disconnette e la lucetta "IP" diviene rossa.. se provo a riavviare il router, a volte non si allinea proprio, ed a volte si allinea ma non riesce a stabilire la PPP.
    Ora mi chiedo.. come è possibile che queste cose possano succedere ? io pago un abbonamento flat che usufruisco per soli 20 giorni su 30.. nei migliori casi!!
    E poi.. altro problema.. per essere un'adsl, mi sembra abbastanza instabile, il massimo in cui sono riuscito a rimanere connesso è stato 4 giorni, eppure i valori di linea sono abbastanza buoni (correggetemi se sbaglio, infatti sotto ve li riporto..)
    Il mio impianto è semplicissimo, arriva il cavo telecom ed entra in una scatoletta da me posizionata dove dentro ci sta un filtro centralizzato che porta l'adsl al router e l'analogico a soli 3 telefoni, di cui 2 cordless...... come posso risolvere questi problemi ? La telecom continua a prendere in giro la gente (come al solito) dicendomi che "avendo un ruoter non possono aiutarmi"
    Scusate lo sfogo, ma sono dei buffoni

    Vi riporto i miei valori di linea, ringrazio in anticipo chi vorrà dedicarmi del tempo anche solo per leggermi, e chi sarà cosi cortese da darmi una mano =)
    Saluti

    Mode: G.DMT
    Type: Interleave
    Line Coding: Trellis Off
    Status: No Defect
    Link Power State: L0

    Downstream Upstream
    SNR Margin (dB): 30.3 26.0
    Attenuation (dB): 20.0 6.0
    Output Power (dBm): 8.8 11.8
    Attainable Rate (Kbps): 10688 1056
    Rate (Kbps): 800 320

    Ah.. e gia' che ci sono... qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono quei 5 primi valori ? G.DMT ecc ecc.. non l'ho mai capito, essendo un "novizio" dell'adsl.. grazie e complimenti per il forum

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    anche io ho una 640 attestata in un paesino piccolissimo (640 abitanti) e c'e' stato un periodo agli inizi che avevo i tuoi stessi problemi, poi pero' dopo un paio di mesi si e' risolto tutto.
    Prova a segnalare il problema al 187.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    davvero ?? ma ora stai ancora a 640 ? cmq ho segnalato il guasto piu volte.. ma sempre uguale.. speriamo in bene.. se non fosse per quello andrebbe benissimo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Penso che dato che il tuo paese è appena stato coperto dal progetto Anti Digital Divide, un periodo di adattamento sia necessario: nuove installazioni che creano disturbo, errori umani che incasinano la rete, così come può essere che il nuovo apparato non è nato bene e ha dei grossi problemi.

    Per i 5 parametri iniziali:
    Mode: Indica la modalità di funzionamento ADSL. G.DMT significa che sei in ADSL1, puoi anche trovare scritto G.LITE (credo ormai inutilizzata) e ADSL2 o ADSL2+, queste ultime non possibili sulla tua linea.
    Type: E' il famoso parametro che dice se sei in Interleaved (linea con una latenza maggiore ma che riesce a correggere gran parte degli errori) o in Fast (linea più veloce in termini di latenza (ping), ma a scapito degli errori che non vengono corretti, se un pacchetto è errato deve essere ritrasmesso).
    Line Coding: E' il tipo di codifica del segnale ADSL. Trellis Off significa che non viene usata la codifica a traliccio ed è normale nelle ADSL 1, ADSL a velocità più elevata richiedono la codifica a traliccio per migliorare l'efficienza sulla linea.
    Status: è un parametro che dice se ci sono stati O ci sono problemi sulla linea ADSL
    Link Power State: indica in modo numerico (nemmeno io so interpretare L0, quando ho tempo vado a vedere le specifiche ufficiali ADSL per capirne di più) la potenza con il quale esce il segnale ADSL dal tuo apparato.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    grazie fbracal sei stato molto esauriente!! ed i valori di linea.. come ti sembrano ? :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    I valori di linea sono ottimi, in teoria potresti raggiungere molto di più dei 640 kbps attuali.
    Nel frattempo... mi sono documentato e L0 indica uno stato in cui l'ADSL trasmette alla massima potenza, gli altri possibili stati sono L2 (trasmissione a potenza ridotta dalla centrale all'utente) e L3 (nessuna trasmissione sulla linea).
    Per chi è interessato, posto il link con la spiegazione completa in inglese però:
    http://focus.ti.com/pdfs/bcg/adsl2_low_power_wp.pdf
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    già.. lo supponevo.. non c'è un modo di "forzare" telecom a fare qualcosa di decente e magari darmi la 2 mega come da contratto? ho letto di un utente che c'è riuscito, gli ho scritto un privato, spero che mi risponda, non tanto per la banda ma per la stabilità.
    mi sono rifatto tutto l'impianto telefonico apposta per farla girare bene e poi.. il problema è della telecom probabilmente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se la tua centrale Telecom rientra nel progetto Anti Digital Divide, la velocità massima che puoi raggiungere è 640 kbps. Al momento non puoi andare oltre, in futuro (molto lontano) forse upgraderanno la velocità di linea, ma al momento è così.
    Posto i link per vedere le centrali che rientrano nel progetto ADD: http://www.wholesale-telecomitalia.i..._attiva_antiDD(28.08.07).htm
    e quelle pianificate: http://www.wholesale-telecomitalia.i...ificate_AntiDD(28-08-07).htm
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    eh gia. la mia rientra proprio in questo progetto, mi ero gia informato.. e loro mi hanno confermato.. solo mi manca di sapere dove si trova la centrale, ma tutti i link che ho trovato non mi hanno dato alcuna informazione, altri invece, non sono piu attivi.. chiederò in comune, anche se dai valori di linea mi pare che sia abbastanza vicina

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    senti fbracal.. mi è venuto or ora un dubbio.. leggendo le altre pagine del forum.. è possibile che io abbia invertito i due fili rosso/bianco nelle scatolette ?
    puo creare problemi se io collego rosso con bianco e bianco con rosso? ora non sto a smontare perchè devo fare mezzo macello.. ma se mi dai conferma che potrebbe creare problemi provo a invertire :/
    ultima domandina.. io ho IGMP MULTICAST attivato.. che ci devo fare ? tenerlo attivato o disattivato ? buuhh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.