Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    [vb6] Problema Con Le Matrici

    Ciao a tutti!

    Ho un seccante problema con le matrici che ora vi descrivo.

    Nel mio programma mi sono reso conto di aver bisogno di una struttura dati particolare di questo tipo:



    Type attributi
    attributo1 As Long
    attributo2 As Long
    attributo3 As Long
    attributo4 As Long
    End Type

    Type combinazione
    comb1(1 To 10) As attributi
    comb2(1 To 9, 2 To 10) As attributi <--------------- problema
    End Type
    Global test(1 To 11) As combinazione


    Qualcuno mi sa dire in che modo posso risolvere?

    Vi ringrazio anticipatamente

    coder

  2. #2
    codice:
    comb2(1 To 9, 2 To 10) As attributi <--------------- problema
    E il problema dove sta? A me quel codice non dà nessun errore.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da MItaly
    codice:
    comb2(1 To 9, 2 To 10) As attributi <--------------- problema
    E il problema dove sta? A me quel codice non dà nessun errore.
    il problema sta quando faccio ad esempio test(1).comb2(1,2).attributo1 e nella foto allegata si capisce meglio cosa intendo. digitando test(1). mi vede comb1 e comb2 ma poi quando digito comb1 o com2 non mi vede i 4 attributi! Anzi a volte li vede ed altre volte no!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Ma se digiti manualmente gli attributi (senza affidarti all'IntelliSense) funziona o no? Secondo me è semplicemente un problema di IDE...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    No non funziona e credo di aver capito perché. La foto che allego mostra la condizione di trabocco della struttura dati dal limite imposto in visual basic di 64K. E' un bel problema questo perché a me serve di poter accedere a tutti i campi in una sola riga di codice. In sostanza la seconda type deve ereditare i campi della prima type e il vettore test deve essere dichiarato con il tipo della seconda type in modo da ereditare i campi della prima type ed avere alla fine una struttura del tipo: test(1).comb2(1,2,3).attributo1. Come posso avere questo risultato senza sforare dai 64K?

    Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.


    coder
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.