Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166

    socket su fastweb

    ho creato una chat veramente scaccia in delphi, dove uno dei due utenti inserisce l'ip dell'altro utente per avviare la connessione e quindi la comunicazione.

    ho provato con alcuni amici la chat e funzionava a meraviglia, poi però sono incappato in un amico che ha fastweb e a causa dell'ip privato non sono riuscito ad avviare la comunicazione(lui si, perchè gli ho dato il mio ip).

    cosa si può fare?

    se volessi sviluppare seriamente il mio programma messenger gli utenti fastweb rimarrebbero tagliati fuori....

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    E' possibile che il tuo amico stia accedendo ad Internet attraverso un proxy?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    e' anche possibile che il tuo amico usi un firewall configurato fin troppo bene?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    E' possibile che il tuo amico stia accedendo ad Internet attraverso un proxy?
    non penso proprio

    e' anche possibile che il tuo amico usi un firewall configurato fin troppo bene?
    questo può darsi, ma per evitare ulteriori casini gli avevo detto di disattivarlo momentaneamente...

    comunque resto sull'idea che è colpa dell'ip privato

  5. #5
    il firewall potrebbe essere anche nel router (se ce l'ha)!
    comunque prova con altri amici che hanno fastweb... cosi' ti accerti che il problema non sia di configurazione di firewall\router... (infatti il problema potrebbe essere anche che il tuo amico ha un virus, o qualcos'altro...)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    no il router sono sicuro che non ce l'ha, però comunque non posso provare con altri fastwebbiani perchè conosco solo quello...

    Il discorso dei virus potrebbe tornare in estremis, perchè è una persona troppo informatizzata da farsi fregare da un virus...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da grisson
    comunque resto sull'idea che è colpa dell'ip privato
    Ma cosa intendi per IP privato? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da alka
    Ma cosa intendi per IP privato? :master:
    la rete fastweb non è una "vera e propria internet" perchè per risparmiare degli indirizzi ip
    (o per altri motivi che non so) usa una specie di nat su larga scala. infatti i pc degli utenti vengono raggruppati in zone (che penso corrispondano a quartieri/città) che escono su internet con lo stesso ip.
    un po come succede con un router senza porte forwardate.
    cosi fastweb risparmia indirizzi ip e quindi soldi ma gli utenti hanno parecchi problemi come ad esempio non possono mettere su un server web casalingo perchè non sono raggiungibili dall'esterno, oppure non possono ospitare una partita di qualche gioco online, ecc...

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da grisson
    la rete fastweb non è una "vera e propria internet" perchè per risparmiare degli indirizzi ip
    (o per altri motivi che non so) usa una specie di nat su larga scala. infatti i pc degli utenti vengono raggruppati in zone (che penso corrispondano a quartieri/città) che escono su internet con lo stesso ip.
    Ok, ma non c'è bisogno di scomodare Fastweb, in realtà: è lo stesso problema che avresti con la maggior parte delle aziende (o dei privati) che fa uso di un router per accedere ad Internet, con la differenza che in questo caso chi possiede il router ha la padronanza di configurarlo, cosa che probabilmente non avviene nel caso di NAT effettuato da Fastweb.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    esattamente.
    in realtà però io scomoderei fastweb perchè è anche l'unica incriminata dei problemi che derivano dall'ip privato.

    comunque pazienza, non voglio rinunciare al mio programmino solo per questo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.