Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [java][ide] Netbeans: modificare codice auto generato

    In certi casi mi capita di dover modificare il codice autogenerato su netbeans. Ad esempio per la gestione particolare di un card layout, che invece in generazione automatica viene creato con classi anonime.

    E' possibile forzare netbeans in modo che lasci modificare il codice autogenerato (come permette visual studio)?

    Grazie in anticipo.
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  2. #2
    Nessuno ha info in merito? Ho cercato tutto google senza trovare nulla...
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  3. #3
    E' modificabile tramite un semplice editor di testo ma è altamente sconsigliato, primo perchè si creano casini inutili che non faranno funzionare più nulla, secondo perchè tutto ciò che viene impostato automaticamente da netbeans è impostabile tramite opzioni nei vari pannelli di gestione. Dipende solo da cosa si deve fare.
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  4. #4
    Devo cambiare le stringhe di alcune label... nulla di particolare. Non vado a modificare la struttura. Faccio molto prima a modificare via codice che non da grafica.

    Ho adottato la tecnica dell'editor di testo ma dopo quando riapro in NB mi annulla le modifiche... sto cane...

    Non c'e' un sistema per "forzare" la protezione?
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    se si tratta di cambiare le stringhe delle label non ti conviene modificare il codice autogenerato, ma semplicemente usare il metodo
    jlabel.setText("stringa");
    oppure, se devi farlo all'inizio quando ti crea i componenti, farlo da GUIbuilder facendo doppio click sulla label e scrivendo il testo corretto.
    In effetti i metodi che Netbeans non ti permette di modificare sono soltanto initComponents(); e poco altro.... tutto il resto è modificabile. L' initComponents(); contiene l'inizializzazione di tutti i componenti: se vuoi modificare la prima visualizzazione di qualche componente, selezionalo dalla GUI e vai nella finestra proprietà. Lì trovi le tre "linguette"
    properties, events, code
    portati su "code" e vedrai un campo che si chiama "pre-creation code". tramite i tre puntini accedi a un'ulteriore finestra dove puoi scrivere il tuo codice... tipo, che ne so, scegliere il colore, la visibilità, o quello che vuoi, tramite gli appositi metodi set o simili. Tutti i metodi che inserirai lì verranno sostituiti nel codice blu (quello non modificabile dalla finestra source) ai predefiniti.
    Allo stesso modo, per alcune proprietà anche dalla finestra proprietà-(elemento)-... accedi alla stessa finestra di inserimento codice di pre-creation di quella proprietà (come dicevamo, ad es. del colore, del font ecc).
    Questa è la procedura, ma dato che netbeans fa tutte queste cose in automatico agendo nel GUIbuilder, scrivere il codice a mano è IMHO una cosa in più di cui non c'è necessità....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.