Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problemi con lightbox su IE7

    salve,
    utilizzo la classe lightbox 2.03, ora funziona tutto correttamente tranne che su IE7, infatti quando clicco sull'immagine non compare lo sfondo nero o meglio... compare però non si estende fino in fondo, nel senso che se l'immagine da cliccare si trova in fondo alla pagina (raggiungibile con lo scroll), allora diventa nero (lo sfondo) soltanto la parte superiore... invece su FF, OPERA e IE6 tutto ok...

    qualcuno ha riscontrato lo stesso problema...
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si'
    e il problema e' sempre risultato essere l' avere un pessimo xhtml, tag non chiusi, mal annidati e cosi' via
    quindi controlla e valida la pagina prima di proseguire
    ciao

  3. #3
    scusa non per smentirti, ma le mie pagine sono state validate tutte:

    This Page Is Valid XHTML 1.0 Transitional!


    non credo proprio sia quello il problema, anche perchè lo fà soltanto con IE7....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    come non detto, valutiamo ora altre possibilita'

    mandi IE7 in quirkmode?
    http://www.satzansatz.de/cssd/quirksmode.html
    magari mettendo la dichiarazione xml a inizio documento?

    poi, se fosse possibile vedere un esempio online tornerebbe sempre comodo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    confermo il difetto:
    con la prova fatta, il velo nero non si estende per tutta la pagina, ma rimane esclusa una striscia inferiore di circa un cm.

    questa è la pagina di prova
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    	<link rel="stylesheet" href="css/lightbox.css" type="text/css" media="screen" />
    	
    	<script src="js/prototype.js" type="text/javascript"></script>
    	<script src="js/scriptaculous.js?load=effects" type="text/javascript"></script>
    	<script src="js/lightbox.js" type="text/javascript"></script>
    
    	<style type="text/css">
    		body{ color: #333; font: 13px 'Lucida Grande', Verdana, sans-serif;	}
    	</style>
        
    </head>
    <body>
        <%for i = 1 to 100 %>
            xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
            
    
        <%next %>
        
        <a href="images/image-1.jpg" rel="lightbox">
            [img]images/thumb-1.jpg[/img]
        </a>
    </body>
    </html>
    Pietro

  6. #6
    il problema non è che lascia un cm, se l'immagine si trova in fondo alla pagina, raggiunta da scroll, viene reso opaco la parte alta della pagine, invece la parte dove si trova l'immagine rimane la stessa...


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pippuzzo80
    il problema non è che lascia un cm, se l'immagine si trova in fondo alla pagina, raggiunta da scroll, viene reso opaco la parte alta della pagine, invece la parte dove si trova l'immagine rimane la stessa...

    quel difetto l'ho riscontrato nella pagina che ho provato. Perchè non metti in linea la tua, così vediamo?
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Sono felice di comunicarti che questa libreria non funziona neanche con Firefox2

    Basta fare una pagina che si estende oltre lo schermo in larghezza e altezza. Se il browser non si estende per tutto lo schermo, clicchi su una immagine, compare il velo nero. Se provi a trascinare il browser per aumentare la larghezza, compaiono parti scoperte.



    :master: Il lato buono della faccenda è scoprire che tutti possono sbagliare, anche gli autori di librerie javascript

    Pietro

  9. #9
    scusate il ritardo nel rispondere...

    vi spiego cosa ho scoperto... innanzitutto per il problema che poneva pietro09, sul fatto che lo sfondo nero non copre l'intero schermo, settando margin:0px nel body il problema è risolto.

    Sono riuscito a risolvere anche il mio problema, dipendava dal fatto di dare una dimensione fissa (height) alla mia colonna centrale e quindi lo sfondo si espandeva fino alla dimensione da me data, ho tolto questa limitazione ed adesso, anche se l'immagine si trova molto sotto, lo sfondo nero compare sempre...


    spero che la discussione sia utilie a qualcuno...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.