Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116

    Eclipse e Tomcat...Servlet semplicissima...dove sbaglio? Help!

    Ciao a tutti,
    ho parecchie domande da porvi perchè non riesco a far funzionare una servlet semplicissima
    usando Tomcat ed Eclipse in ambiente windows. Ho letto diversi manuali ed help in linea
    ma non riesco a capire dove sbaglio.

    Ecco i passi che ho seguito:

    Ho installato correttamente Tomcat ed Eclipse.

    Da Eclipse faccio File->New->Other->Web->Dynamic Web Project
    Poi per creare la servlet faccio File->New->Other->Web->Servlet

    Il codice della servlet è il seguente:

    import java.io.*;
    import javax.servlet.*;
    import javax.servlet.http.*;

    public class PrimaServlet extends HttpServlet{

    public void doGet(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws IOException, ServletException{

    response.setContentType("tect/html; charset=ISO-8859-1");
    PrintWriter out = response.getWriter();

    out.println("<HTML>\n" + "<HEAD><TITLE>Hello World</TITLE></HEAD>" +
    "<BODY>\n" + "<H1> Hello World </H1>\n" +
    "</BODY></HTML>");

    }

    }
    Suppongo che dopo aver scritto il codice devo compilarlo. Ma come faccio a compilare con Eclipse
    questa servlet in modo corretto? Da Eclipse se schiaccio run, passo alla schermata in cui mi chiede
    di selezionare un server,ma al momento di schiacciare finish ottengo questo errore:
    "The Tomcat server configuration at \Servers\Tomcat v6.0 Server at localhost-config is missing. Check the server for errors."

    Boh, non so cosa dire. Tomcat funziona correttamente.

    Ma con i file .class dove vanno? Sapevo che dovevano andare nella cartella webapps/classes
    relativa al context in questione....

    Evitando dunque di compilare il file proseguo secondo quanto ho trovato su questo manuale:
    http://java.html.it/articoli/stampa/...licazioni-web/

    Il mio obiettivo è quello di fare il deploy ma a quanto ho capito leggendo materiale on line
    ci sono vari modi.
    Ho provato a seguire la strada del file .war: per prima cosa creo il file .war cliccando
    col tasto destro sul progetto e selezionando Export->war file. Dopo la creazione del file.war
    vado sul browser all'indirizzo http://localhost:8080/manager/html e faccio il deploy del
    file .war appena generato.

    Non ho capito se e come devo modificare il file web.xml.

    Infine vado su http://localhost:8080/PrimaWebApplication/PrimaServlet
    e ottengo finalmente sul browser la scritta Hello world che indica che la servlet
    è stata eseguita correttamente.

    Tuttavia non sono soddisfatto, e vorrei capire se potevo fare le cose
    in modo diverso e migliore.

    Infatti leggendo l'help di eclipse ci sono cose che proprio non capisco, come
    per esempio la necessità di creare un profilo oppure il tema del JAX-WS....Boh, non so
    più dove sbattere la testa. Help!

    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    ciao, dato che devi iniziare io ti consiglio netbeans che ha il tomcat integrato ed è tutto più semplice.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116
    Ciao,
    grazie 1000 per il consiglio ma voglio utilizzare Eclipse.

    Sai aiutarmi?
    ---------------------------------------------------------------
    Libera il mondo: usa linux!

    Neither MS-Word nor MS-PowerPoint attachments please: http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    no, mi ricordo che con eclipse avevo avuto problemi e sono passato a netbeans.
    all'inizio lo trovavo scomodo, ora nn lo cambierei per nulla.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    39
    Devi controllare se Tomcat e' correttamente configurato su eclipse.
    Per fare cio' vai su:
    window > preferences > server > installed runtimes
    in questa finestra controlla se vedi l'installazione del tuo tomcat, e nel caso sia gia' presente esso punti alla cartella di installazione corretta.
    In alternativa, puoi lanciare tomcat fuori da eclipse, come servizio, e poi scrivere le tue jsp/servlet con tomcat.

    Per quanto riguarda la compilazione, setta il buoid automatico da project > build automatically: in questo modo, ogni volta che fai un salvataggio e il server e' su, viene automaticamente ricaricato.

    Infine, se usci tomcat da dentro eclipse, la tua webapp viene creata dentro una cartella (plugin) di eclipse: per sapere qual e' puoi cliccare col destro su una qualsiasi jsp e dalle proprieta' vedere il path assoluto.
    Dovrebbe essere una cosa del genere:
    ........\workspace\.metadata\.plugins\org.eclipse. wst.server.core\tmp0\wtpwebapps
    (nel mio caso' pero' uso il wtp, quindi non sono sicura che sia corretto per la versione standard di eclipse).

  6. #6
    Non devi creare un web dynamic project ma devi creare ( cliccando su new ) un "server".....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da iJim
    Non devi creare un web dynamic project ma devi creare ( cliccando su new ) un "server".....
    penso che in 3 anni abbia già risolto il suo problema, o lo spero almeno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.