Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446

    caricare database MySQL sul server

    ciao a tutti, ho bisogno di alcune delucidazioni.
    Ho installato apache, php, Mysql nel mio pc. Ho creato il mio database in locale e ora vorrei caricarlo sul mio sito. Come devo fare? Non esiste un modo automatico per caricarlo tramite MySQL manager?

  2. #2

    Re: caricare database MySQL sul server

    Originariamente inviato da 83kiara83
    ciao a tutti, ho bisogno di alcune delucidazioni.
    Ho installato apache, php, Mysql nel mio pc. Ho creato il mio database in locale e ora vorrei caricarlo sul mio sito. Come devo fare? Non esiste un modo automatico per caricarlo tramite MySQL manager?
    solitamente il gestore del sito ti dara' uno strumento per gestire il database. Per esempio phpmyadmin in moltissimi casi.

    esegui un restore leggendo il file .sql sul tuo pc che verra' uploadato ed eseguito.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446
    si ho sqlmyadmin...ma come faccio a caricare un db che ho già nel mio server locale senza doverlo ricreare?

  4. #4
    Originariamente inviato da 83kiara83
    si ho sqlmyadmin...ma come faccio a caricare un db che ho già nel mio server locale senza doverlo ricreare?
    esporti il db in file .sql. lo stesso file lo carichi poi sul server

    menu' esporta. vedi le opzioni a disposizione e la compatibilita' dei dati da applicare tra il tuo server e quello remoto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446
    grazie ho visto. Solo un'ultima cosa, mi dice che l'accesso dell'utente 'xxx'@'localhost' Aal database che ho creato non è consentito. Cosa sto sbagliando?

  6. #6
    Solitamente il nome del database viene fornito (e configurato) dal gestore del server. Tu devi solo utilizzare il db mettendoci dentro le tue tabelle. Quindi il backup . sql che carichi non deve avere riferimenti al database.

    Ti colleghi con i dati ricevuti, selezioni il db che hai disponibile ed esegui "importa" cioe' il restore di tabelle e dati.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.