Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: IE6 non conforme

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137

    IE6 non conforme

    Ciao a tutti, scusate se vi assillo con problemi che per voi a causa della vostra esperienza sapete risolvere da soli.
    Mi trovo a creare un sito, ho fatto tutto il layout con i posizionamenti.
    Nessun problema fin qui.
    Firefox e IE7 lo visualizzano alla perfezione, mentre IE6 e precedenti mi danno uno strano risultato.
    CSS:
    /*Inizio Menù+Contenuti*/

    #contenuto {
    width: 900px;
    margin: 0 auto;
    background-image: url(../interfaccia/sfondo.jpg);
    }

    #menusxup {
    width: 200px;
    height: 17px;
    float: left;
    margin-left: 10px;
    background-image: url(../interfaccia/upmenu.jpg);
    }

    #menudxup {
    width: 200px;
    height: 17px;
    float: right;
    margin-right: 10px;
    background-image: url(../interfaccia/upmenu.jpg);
    }

    #contentup {
    width: 900px;
    height: 17px;
    background-image: url(../interfaccia/contentup.jpg);
    }

    #menusx {
    width: 200px;
    height: 100%;
    float: left;
    margin-left: 10px;
    background-color: #000000;
    z-index: 1;
    }

    #menudx {
    width: 200px;
    float: right;
    margin-right: 10px;
    background-color: #000000;
    z-index: 1;
    }

    #content {
    width: 440px;
    margin-left: auto;
    margin-right: auto;
    z-index: 2;
    }

    /*Fine Menù+Contenuti*/

    /*Inizio Footer*/

    #contentdown {
    width: 900px;
    height: 27px;
    margin: 0 auto;
    background-image: url(../interfaccia/contentdown.jpg);
    clear: both;
    }

    /*Fine Footer*/
    Questo è il css in questione.

    XHTML:
    <div id="contentup">
    </div>
    <div id="menusx">
    [img]tasticategorie/tastoag.jpg[/img]
    </div>
    <div id="menudx">
    </div>
    <div id="content">
    <h1>Lorem Ipsum</h1>
    <h2>Dolor sit amet.</h2>


    Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et

    dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita

    kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur

    sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

    At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est

    Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor

    invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et

    ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
    Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat

    nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue

    duis dolore te feugait nulla facilisi. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy

    nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.</p>
    </div>
    <div id="contentdown">
    </div>
    </div>
    Questo è il pezzo di codice...
    Allego il risultato che mi viene fuori con IE6...
    Aiutatemi per favore
    Immagini allegate Immagini allegate
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Up...
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  3. #3
    ciao!
    in primis, sfatiamo un mito: quando si ha a che fare con i bug dei browser spesso anche l'esperienza non basta. nel tuo layout vedo che hai usato lo z-index. lo z-index serve solo se gli elementi sono posizionati in modo relativo o assoluto. qui tu hai usato il float, quindi z-index non serve. ancora: quando usi il float, devi sempre specificare i margini, tutti e 4 e non solo uno. se ne specifichi solo uno, i browser calcolano gli altri in modo diverso. quindi se hai dati un margino destro di 10px e vuoi che gli altri siano 0, devi scrivere:

    codice:
    elemento {
    float: right;
    width: 200px;
    margin: 0 10px 0 0;
    }
    IE6 calcola i margini automatici dei float in modo diverso. per lui un margine superiore non specificato è sempre diverso da 0.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    ciao!
    in primis, sfatiamo un mito: quando si ha a che fare con i bug dei browser spesso anche l'esperienza non basta. nel tuo layout vedo che hai usato lo z-index. lo z-index serve solo se gli elementi sono posizionati in modo relativo o assoluto. qui tu hai usato il float, quindi z-index non serve. ancora: quando usi il float, devi sempre specificare i margini, tutti e 4 e non solo uno. se ne specifichi solo uno, i browser calcolano gli altri in modo diverso. quindi se hai dati un margino destro di 10px e vuoi che gli altri siano 0, devi scrivere:

    codice:
    elemento {
    float: right;
    width: 200px;
    margin: 0 10px 0 0;
    }
    IE6 calcola i margini automatici dei float in modo diverso. per lui un margine superiore non specificato è sempre diverso da 0.
    Ciao, grazie per avermi risposto, ho messo i margini come tu mi hai elencato, ma, purtroppo IE6 mi continua a restituire lo stesso errore.... :S
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Ho mucinato per bene il codice mi sono accorto che era presente il bug che fa raddoppiare i margini dei float, l'ho corretto ma rimane ora solo il problema del filetto superiore...come potrei procedere?
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di S1MoN3
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    137
    Scrivo la soluzione al problema per chi, bene o male, ne avesse bisogno...
    Impostare display: inline; dove c'è il float con i margini, in modo che IE non cada nel suo bug e visualizzi correttamente i margini, poi, la questione del filetto indesiderato è stata una svista, ho dimenticato di inserire il no-repeat...

    Ringrazione coloro che mi hanno aiutato, potete chiudere la discussione!

    Grazie
    Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
    o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.