Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: tag <table> e <object>

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    tag <table> e <object>

    Ciao a tutti,

    ho un problema nella visualizzazione di un filmato ...

    sto tentando di inserire un filmato riproducibile con windows media player, inserito in una cella di una semplice tabella ...

    per farla breve ... inserendo il tag < object > fra il tag < td > NON mi parte la visualizzazione del filmato, al contrario inserendo la parte di codice in qualsiasi altra parte ( ad esempio fra <div> la visualizzazione è perfetta !!!

    spero di essere stato abbastanza chiaro ... qualcuno sa aiutarmi per favore ?



    <html>
    <head><head>
    <body>
    <table><tr><td>

    <object id="MediaPlayer" classid="CLSID:6BF52A52-394A-11D3-B153-00C04F79FAA6" standby="Loading Microsoft Windows Media Player components..." type="application/x-oleobject" width="30%" height="50%" >

    <param name="url" value="example.wmv">
    <param name="autostart" value="true" />
    <param name="controller" value="true" />
    </object>
    </td></tr>
    <tr><td> prova filmato! </td></tr>
    </table>
    </body>
    </html>


    GRAZIE !
    Giuseppe
    Grazie

    Giuseppe

  2. #2
    Non ho tempo di provare, però posso darti 2 dritte veloci

    1) Il tag object non è costruito correttamente. Ti consiglio cercare sul web il "metodo satay" che ti illuminerà sul corretto uso del tag object.

    2) Non riesco a immaginare un uso semanticamente sensato di un media player all'interno di una tabella. Le tabelle sono fatte per rappresentare dati tabellari, dubito fortemente che un media player possa essere un valore di qualche campo di una tabella. Se stai usando la tabella per impaginare il sito, ti conviene fermarti, leggerti qualche guida sulla corretta costruzione dei siti e ricominciare da capo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Ciao L 'utilizzo della tabella era dovuto esclusivamente al fatto che ho la necessità di includere un video all'interno di una piccola portlet nella home di un portale. Pensavo di strutturalo in una tebella 2 righe e una colonna ( nella prima riga il video , nella seconda la descrizione), l'alternativa poi in effetti sarebbe quella dei <div> che mi creerebbero però problemi di visualizzazione e di spazio.
    Grazie

    Giuseppe

  4. #4
    Originariamente inviato da cuba03
    Ciao L 'utilizzo della tabella era dovuto esclusivamente al fatto che ho la necessità di includere un video all'interno di una piccola portlet nella home di un portale. Pensavo di strutturalo in una tebella 2 righe e una colonna ( nella prima riga il video , nella seconda la descrizione), l'alternativa poi in effetti sarebbe quella dei <div> che mi creerebbero però problemi di visualizzazione e di spazio.
    I div non creano nessun problema. Se tu costruissi il sito con il corretto approccio, non avresti alcun problema. Se non lo sai, l'approccio è il seguente:

    1) Costruisco il sito completamente, html e programmazione e quant'altro, senza scrivere neanche 1 riga di css. Il tag devono essere tutti semanticamente corretti e non ci devono essere elementi "di impaginazione" come div contenitori, div che contengono pezzi di sfondo e quant'altro. Ogni elemento deve essere inerente al contenuto.

    2) Quando hai finito, cominci a costruire i fogli di stile intorno al sito finito. Non dovrai MAI adattare l'html ai CSS. E' un approccio sbagliato. Impara che il web è contenuti, e la presentazione è un contorno, un abbellimento. Mai alterare il contenuto. Se non riesci a ottenere una visualizzazione soddisfacente, non è perchè ti manca quel div o quella table. E' solo perchè non hai trovato la soluzione CSS giusta.

    Se impari a lavorare sotto questo modello, in poco tempo riuscirai a produrre lavori di qualità maggiore, più ordinati e più facili da mantenere. E soprattutto, più accessibili.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Grazie 1000 per i consigli , ne farò tesoro ...

    al momento la strada da percorrere è diversa sopratutto perchè ho la necessità per motivi di lavoro di adattarmi alle scelte di chi per anni ha lavorato su questo portale usando le tabelle, come in questo caso ... per vari motivi, come contenitori!

    vedendo quindi ad esempio .. una portlet strutturata come una tabella che contiene un insieme di immagini.

    Grazie

    Giuseppe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.