Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di klinik
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    140

    Estrarre coordinata google maps da access

    Salve, stò cercando di capire come fare ad estrarre determinate coordinate geo da access per inserirle in google maps.
    Ho delle pagine con delle schede, i dati delle schede vengono presi da un database access, nel database ho unserito anche 2 campi con lat e long della località, vorrei che dinamicamente la cartina google maps che si trova nella scheda estrapopli le coordinate dal database assieme agli altri dati e visualizzi la località sulla cartina
    E' possibile tutti ciò??

    Grazie
    Gabriele

  2. #2
    il codice che fornisce google maps per poter inserire le cartine nei siti è in javascript, se lo guardi, all'interno della funzione showMap() vengono settate le coordinate di latitiudine e longitudine oltre al livello di zoom della cartina.

    ti basta sostituire quei valori con quelli che prendi in modo dinamico dal tuo database.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di klinik
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    140
    Ciao, il problema è che non sò come fare...
    Con una stringa asp non funziona, devo lavorare in javascript??
    Estrarre i dati con una connessione java al database??
    Come'?

    Gabriele

  4. #4
    guarda qua
    http://www.actionbikeworld.com/map.a...oord2=9.470193

    in questo esempio (ora ti spiego meglio cosa ho fatto) il codice javascript che genera la cartina rivece le variabili di latitudine e longitudine da querystring (infatti si vedono anche nell'indirizzo che ti ho postato)

    nel codice javascript della pagina della cartina la riga interessata ai valori di lat e log è questa:
    codice:
     map.setCenter(new GLatLng(<%=Request.QueryString("coord")%>, <%=Request.QueryString("coord2")%>), 8);
    il valore 8 che vedi alla fine della stringa non è nient'altro che il livello di zoom della cartina.

    Secondo me se con una normale query estrai i due dati (logitudine e latitudine) dal database e poi li inserisci nel codice javascript dovrebbero funzionare.

    se fai una prova con il link che ti ho postato a modificare le coordinate vedrai che la cartina si sposta.

    fammi sapere.
    bacio

  5. #5
    Scusa...
    non sono un mago con google maps, ma dovrei avere da qualche parte un esempio per centrare la mappa sul luogo (anche via e civico) che mi interessa senza conoscere latitudine, longitudine o altro...in pratica con una serie di variabili passate da querystring, con una struttura del tipo "via del corso, 120 rome italy", arrivi dove vuoi...anche con i pulsanti delle 3 classiche visualizzazioni (satellite,mappa e ibrida) e lo slide dello zoom a lato...come quello vero

    Se tu o altri pensate che possa essere utile fatemi sapere ed io mi impegno a scartabellare i 400 giga di hd del mio pc, altrimenti me ne vado a nanna...

    Ciao.
    Senatus PopulusQue Romanus

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di klinik
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    140
    Orca maremma santa!! Funziona!!
    Ed all'inizio ho anche provato a fare una cosa del genera ma evidentamante sbagliavo qualcosa nella stringa Request.QueryString.
    Ti ringrazio una cifra!!!!
    Gabriele

  7. #7
    prego!!

    per KOLOSSEO, non sapevo esistesse una funzione simile.
    potrebbe essere interessante, se trovi il codice postalo, a qualcuno potrebbe tornare utile.

    Buona settimana a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.