Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Sommatoria di potenze

    codice:
    #include "stdafx.h"
    
    
    int main ()
    
    {
    	int i, n;
    	float x;
    	float somma_pot=0.0;
    
    
    printf(" Questo programma calcola sa somma di x^i\n\n\n");
    printf(" Inserire il valore da dare a N     ");
    scanf("%d",&n);
    getchar();
    
    
    	for (i=0, x=1; i<n, x<n; i++, x=(x+i)/somma_pot)
    		{
    			somma_pot=somma_pot+ pow*(x,i);   // POW ??????????
    				printf ("Il valore della base e' %f    " "" "Il valore della potenze e'%f    " "" "Il valore della somma all' i-esimo passo e'%f      ",x, i, somma_pot);
    		}
    		return 0;
    }


    Hi, mi servirebbe una dritta è possibile far si che X venga usata come sopra , evitando di inserirla nello stesso FOR di I....... e in oltre come si calcola la potenza .... la sintassi dovrebbe essere coretta pow*(base, esponente) ma mi da errore ......

    pow (comando nn riconosciuto)


    grazie
    Potrei morire per una {Ferrari 599 GTB Fiorano F1}

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Cosa vuoi calcolare con precisione?

    E' necessario l'include <math.h>

  3. #3
    dovrei calcolare la somma di potenze dove la base e un valore che viene trovato x=(x+i)/somma_pot mentre l' esponente e un valore che inserisco io da tastiera e va da 1 a n-1
    Potrei morire per una {Ferrari 599 GTB Fiorano F1}

  4. #4
    pow è nella libreria math. Fai:
    #include <math.h>
    al preprocessore.



    Puoi mettere la condizione iniziale di x appena fuori dal for,la condizione di fine ciclo con un'istruzione break dentro al ciclo e incrementare all'interno ciclo,ad ogni passo(nulla vieta di eseguire un for(condizione inizio;condizione fine; )purchè si possa uscire con break o continue.Ma non ho ben capito che cosa la funzione dovrebbe calcolare.

  5. #5
    deve calcolare la somma di + potenxe dove x e la base e i l' esponente , nulla di + nulla di -

    ora vedo se va




    thx
    Potrei morire per una {Ferrari 599 GTB Fiorano F1}

  6. #6
    non e che mi puoi inplementare tu il break (so che dovrebbe saltare in istruzione del ciclo(inquesto caso FOR), e continuous (fa riprendere il ciclo ) )
    Potrei morire per una {Ferrari 599 GTB Fiorano F1}

  7. #7
    prova questo(metti printf e scanf per l'I/O se preferisci):



    #include <iostream.h>
    #include <math.h>
    void main(){
    float esponente,base,somma_pot=0;
    cout << "Base?";
    cin >> base;
    cout << "Esponente?";
    cin >> esponente;
    for(int i=0;i<=esponente;i++){
    somma_pot+=pow(base,esponente);
    }
    cout << "La somma della potenza di base " << base << " e di esponente "
    << esponente << '=' << somma_pot << endl;
    }//main

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461

    Moderazione

    Il linguaggio va indicato anche nel titolo, come da Regolamento.

    Qui l'ho aggiunto io.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.