Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    327

    problemino con un applicazione web

    Salve e buona domenica a tutti,

    avrei un problemino da risolvere..... ho realizzato un'applicazione web in php composta da tante pagine........però per far capire il mio problema mi concentrerò solo su un esempio di due pagine.

    La 1ª pagina, quella contenente dei form con dei input visibili e anche hidden, permette di far eseguire ad un utente, dopo aver compilato il form, una serie di calcoli matematici in javascript e ottenere un totale su di un div. Il totale di tutti i calcoli e altri dati presenti nei form verranno dopo inviati alla 2ª pagina che riceve e registra tutto sul db.

    fin qui è tutto normale....
    La pagina del form, come dicevo in precedenza, contiene oltre a dei campi text anche dei campi hidden. Questi campi nascosti contengono dei dati o percentuali (Naturalmente questi valori devono essere statici per l'utente, quindi non deve avere la possibilità di modificarli a suo piacimento) necessari per completare il calcolo dopo che l'utente ha compilato tutti gli altri campi.

    La mia domanda è...

    Esiste la possibilità che un utente possa salvarsi quella pagina sul suo pc -> con un editor (anche il blocco note) aprire la pagina -> modificare i dati dei campi nascosti a suo piacimento -> rieseguire la pagina -> effettuare i calcoli e dopo, sempre dal suo pc, inviare e far registrare dalla seconda pagina, che si trova sul mio server, tutti dati falsi sul db??


    Io avevo pensato ad un

    Codice PHP:

    if ($_SERVER['HTTP_REFERER'] != $root."pagina.php"){

    echo 
    "questa pagina può essere eseguita soltanto dal server";
    exit;


    Soltanto che non mi sembra molto sicuro.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di leno
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    23
    se i campi nascosti contengono dei valori che non devono essere modificati, non ti conviene utilizzare delle costanti?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    327
    Il fatto sta che i dati presenti nei campi nascosti dovrò poi comunque inviarli alla pagina 2 in POST.

    Però per fare i calcoli potrei utilizzare le costanti e i campi nascosti per passare gli stessi valori alla pagina 2.

    il problema è che con javascript, linguaggio lato client, l'utente avrebbe sempre e la possibilità di salvarsi la pagine modificarsela come vuole, costanti comprese, e inviare alla pagina 2 valori non veritieri.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di leno
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    23
    hai provato con le sessioni?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    327
    il fatto è che in qualsiasi modo faccia arrivare le info a javascript per seguire il calcolo, che siano sessioni, cookies, campi e cosi via...... l'utente potrebbe sempre mettere le mani sul codice, fare i calcoli a suo piacimento e registrare dati fittizzi.....quello che vorrei fare è di, in qualche modo e attraverso qualche controllo, far eseguire la pagina soltanto dal mio webserver....in modo tale che se lui la inviasse i dati del form dal suo pc, non venisse registrato nulla ma venisse mostrato a video un avviso di errore.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di leno
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    23
    capisco, cioé bisognerebbe vedere tutta la struttura del sistema... però se il calcolo finale è contenuto nella pagina di una sessione, mi sembra che sia possibile bloccare l'accesso alla pagina se non si proviene da una pagina della stessa sessione...

    in qualche modo la soluzione che hai proposto era qualcosa del genere. ma, ti ripeto, bisognerebbe vedere tutta la struttura per capire bene?
    ???

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    327
    ho capito quello che volevi fare te....resta il fatto che ormai con i browser a schede, la sessione rimane la stessa per tutte le schede......
    quindi se lui lascia aperta la pagina originale e apre un'altra scheda con la pagina da lui modificata il problema si ripresenta ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.