Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [Ubuntu] Passare il sistema da un hard disk ad un altro... come??

    Scusatemi, ma ho necessità di portare tutto il mio sistema operativo (ubuntu) da un hard disk da 10 giga ad uno da 80 giga, ma non ho capito come fare.

    Premetto che al momento ho già installato sia quello da 10 e quello da 80, e ho anche un disco esterno per il backup.

    E poi con Grub, come la metto?

    grazie 1000

    Miei Codici

  2. #2
    Tempo fa ho fatto quello che dici. Avevo usato il comando cp (copy).
    Se mi ricordo bene con le opzioni -Rdp.
    Dove:
    -R copia le directory ricorsivamente, facendo la cosa giusta incontrando oggetti diversi da file ordinari o directory (cioè, la copia di una FIFO o un file speciale è una FIFO o un file speciale).
    -d copia i link simbolici come link simbolici.
    -p Conserva proprietario, gruppo, permessi e date dei file originali.

    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  3. #3
    no, niente da fare

    ho questo errore

    "cp: impossibile aprire `/proc/acpi/event' per la lettura: Dispositivo o risorsa occupata
    cp: lettura di `/proc/sys/net/ipv4/route/flush': Funzione non permessa
    cp: lettura di `/proc/sys/fs/binfmt_misc/register': Argomento non valido
    cp: lettura di `/proc/sysrq-trigger': Argomento non valido
    (e qui si blocca)

    gli ho dato questo di comando (per metterlo nel 80 giga dell'Hitachi) forse sbaglio questo comando?

    ciao e grazie

    Codici Miei

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se ricordo bene ieri è stato aggiornato un post di pilovis (mi pare si chiami "Pillole Linux" o simile) in cui c'è il comando che ti serve.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    La directory proc non va mai copiata, occorre escluderla dal backup o dalla copia del sistema
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Grazie ragazzi per le risposte.

    Io ho fatto con copy questo comando

    cp -Rdp / /mnt/hitachi_80/ --exclude=/proc --exclude=/mnt/

    quindi da / voglio copiare tutto sul mio hitachi, ma mi da questo errore
    cp: opzione '--exclude=/proc' non riconosciuta
    Usare `cp --help' per ulteriori informazioni.
    Mentre con il comando di Pilovis da me modificato
    cp -Rdp / /mnt/hitachi_80/ --exclude=/proc --exclude=/mnt/

    cp: opzione '--exclude=/proc' non riconosciuta
    Usare `cp --help' per ulteriori informazioni.
    dove sbaglio in tutte e due i comandi???


    ciao e grazie Codici miei

  7. #7
    ho provato questo comando e al momento mi funzia... a dopoooooooooo

    Ciao Codici Miei

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    A me ha sempre funzionato il seguente comando (da root) dato dalla partizione esistente e dopo aver montato il nuovo hd:

    cp -ax / /puntodimountnuovohd

    Grub poi lo modifichi a mano.

  9. #9
    Originariamente inviato da mieicodici
    ho provato questo comando e al momento mi funzia... a dopoooooooooo

    Ciao Codici Miei
    era questo il comando ... che avevo dimenticato

    sudo tar -cvpjf /backup.tar.bz2 --exclude=/proc --exclude=/lost+found --exclude=/backup.tar.bz2 --exclude=/mnt --exclude=/sys /
    Ciao Codici miei

  10. #10
    allora,al momento ho provato i comandi di Pilovis, e sia quello che comprire sia quello che non comprime ad un certo punto mi dicono
    tar: /usr/lib/mozilla-thunderbird: Il file si è ristretto di 216172782184575222 byte; lo riempio con zeri
    ma purtroppo il comando nn termina, cioè (anche dopo 7 ore) ho sempre il promp da terminale su quella sessione di tar non ancora chiusa/finita e inoltre il il file creato è come non finito,ovverosia continua ad aggiornare la data e l'orario del file appunto.

    dove sbaglio??

    Ciaoo

    Codici Miei

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.