Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578

    eliminare icone dalla System tray

    come da titolo chiedo se è possibile eliminare dalla system tray alcune icone appartenenti a varie applicazioni attive, senza però disabilitare tali applicazioni;

    in parole povere vorrei che l'icona di una certa applicazione attiva non compaia nella system tray;

    utilizzando la funzione "nascondi icone inattive" nelle proprietà della barra delle applicazioni, è possibile appunto rendere le icone nascoste ("nascondi sempre"), ma non è però possibile eliminarle del tutto;

    grazie.

  2. #2
    ciao simeon, ma tu quando fai dalla barra degli strumenti icone nascoste ("nascondi sempre"), dici che non ti soddisfa perchè una persona potrebbe fartele riapparire usando la stessa tecnica?
    perchè se lo usi solo tu, la funzione nascondi sempre dovrebbe fare al caso tuo..quale è il problema.
    ciao belli
    http://www.emanueleferrante.it

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    se come dice superpisu, non va bene, il problema tuo è irrisolviile, in qualche modo il programma deve notificare il suo avvio e utilizzo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    quale è il problema
    il problema è che tra antivirus, firewall, filtro IP, icona della connessione, icona della rete, messenger, ecc.. ecc.. le icone iniziano ad essere veramente tante;

    alcune di queste ho piacere a tenerle ben visibili, ma altre, se pur associate ad applicazioni utili, servono veramente a poco (es. icona firefox preloader);

    la funzione nascondi icone potrebbe sì essere una buona soluzione ma dal momento che vengono solo nascoste, per poi ritornare quando per un motivo o un altro si clicca sulla freccetta (si pensi all'esigenza di richiamare messenger, che viene automaticamente nascosto quando inattivo per un certo tempo), la mia intenzione è di eliminarle una volta per tutte;

    nessuna questione di sicurezza o di privacy;
    più che una necessità è tentativo di migliorare la system tray;


    nel frattempo, attraverso una ricerca con google, ho trovato qualche programmino del genere, tipo trysaver; non è il massimo (paradossalmente anche questo aggiunge la sua icona) ma è già qualcosa;
    se conoscete qualcosa di meglio sono tutto orecchie;

    grazie.

  5. #5
    simeon io so un modo che però ti fa sparire tutte le icone della trybar, per eliminarle alcune non saprei..
    ciao belli
    http://www.emanueleferrante.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Le icone sono sempre associate a programmi in esecuzione automatica o a servizi in avvio automatico.

    Il sistema più razionale per ridurle non è tanto agire sulla visualizzazione delle icone stesse, quanto sul razionalizzare i suddetti, chiudendo i programi inutili in esecuzione automatica ( es: il pannello di controllo della scheda video, presente in molte installazioni, l'icona di controllo del mouse, ecc...) e razionalizzando i servizi che devono rimanere attivi, ma andando a disattivare quelli inutili.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    Il sistema più razionale per ridurle non è tanto agire sulla visualizzazione delle icone stesse, quanto sul razionalizzare i suddetti, chiudendo i programi inutili in esecuzione automatica
    Questo lo so bene; infatti molte applicazioni sono solito disabilitarle dopo la loro installazione (cp scheda video, cp scheda audio, vari componenti e servizi installati da software come alcohol, musicmatch, winzip, ecc.. ecc..)

    ma come ho specificato nei post precedenti:
    Simeon
    chiedo se è possibile eliminare dalla system tray alcune icone appartenenti a varie applicazioni attive, senza però disabilitare tali applicazioni;
    ripeto, solo una curiosità, nessuna esigenza particolare;

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    Originariamente inviato da wsim
    Le icone sono sempre associate a programmi in esecuzione automatica o a servizi in avvio automatico.

    Il sistema più razionale per ridurle non è tanto agire sulla visualizzazione delle icone stesse, quanto sul razionalizzare i suddetti, chiudendo i programi inutili in esecuzione automatica ( es: il pannello di controllo della scheda video, presente in molte installazioni, l'icona di controllo del mouse, ecc...) e razionalizzando i servizi che devono rimanere attivi, ma andando a disattivare quelli inutili.
    per esempio il preloader di FF non mi sembra indispensabile, io sono senza...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    vero, ma perché fare a meno di un'applicazione se questa non rallenta o incasina la memoria ?!

    io sono solito disabilitare applicazioni inutili o che rallentano eccessivamente (a patto che non siano fondamentali);

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    ovviamente tutte le applicazoni che si avviano rallentano il sistema...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.