Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [asp.net/vb]Selezionare riga datagrid alla pressione di un pulsante

    Salve, ho il bisogno di selezionare i dati presenti in una riga di un datagridview alla pressione di un pulsante inserito nella stessa riga del datagrid. Il tutto mi occorre poi copiarlo in un altro db, come posso procedere? Grazie 1000 :master:
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  2. #2
    nessuno?
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  3. #3
    Ciao Ertulio, potresti associare ad un link/pulsante
    1)l'indice della riga, e nel momento in cui ti serve di riprendere i dati della riga riaccedi direttamente alla riga.
    Però potresti anche non disporre più dei dati e allora anzichè associare l'indice della riga potresti associare al link/pulsante
    2)l'ID del record(per esempio IDAnagrafica) e fare una query con la condizione Where.

    Spero di esserti stato di aiuto,
    fammi sapere se hai bisogno di chiarimenti

    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  4. #4
    Scusa ma forse non ho capito bene, nel datagrid per ogni riga cè un buttonfiel, tu dici di associare alla pressione del button una insert into newdb where ID= datagrid.selected.item?
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  5. #5
    Nono, dal momento che non so come stai facendo tu sto cercando di parlare in generale, quindi cerco di spiegarmi meglio.

    Ogni volta che crei una riga potresti, oltre che popolare le varie colonne della tabella, aggiungere un parametro alla funzione che chiami quando premi il pulsante. Quel parametro è un valore che ti permette di risalire univocamente alla riga.
    A me vengono in mente due opzioni, ma sicuramente ce ne sono delle altre: può essere o l'indice della riga(e se hai ancora a disposizione i dati puoi richiamarlo con "NomeGridView.Rows.Item(indice)") oppure l'ID della riga dove per ID intendo la chiave della tabella nel DB(che generalmente si chiama "IDqualcosa")(e per riprendere i dati dovrai fare una query passando come parametro il suddetto ID).

    Per esempio :
    codice:
    -------------------------------------------------------
    | a | b | c | d | e | f | g | h | i | l | m |     bottoni     |   <---Intestazione
    -------------------------------------------------------
    | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | funzione(param) |   <---Riga di dati
    -------------------------------------------------------
    Questa è una tabella tipo, le lettere dell'intestazione rappresentano dei campi di testo e quello bottoni indica il campo in cui è presente il bottone che chiama una funzione; potresti passare alla funzione un parametro che gli dice quale riga deve andare ad operare sul DB.

    Spero di essere stato più chiaro,
    fammi sapere

    /sball
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.