Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: form mail da php

  1. #1

    form mail da php

    PAGINA HTML

    <form method="post" action="invia.php" name="invio">


    Nome: <input type="text" name="nome" />


    Mail: <input type="text" name="mail" />


    Oggetto: <input type="text" name="oggetto" />
    </p>


    Messaggio:



    <textarea cols="60" rows="10" name="messaggio"></textarea>
    <input name="button" type="button" onclick="verifica()" value="Invia" />
    </p>
    </form>

    PAGINA PHP

    <?
    $nome = $_POST['nome'];
    $mail = $_POST['mail'];
    $oggetto = $_POST['oggetto'];
    $messaggio = $_POST['messaggio'];

    $destinatario = "felice@lardieri.it";
    mail($destinatario,$oggetto,$mail,$messaggio);
    ?>
    <?
    echo "<div align=\"center\">
    <table width=\"491\" border=\"0\" cellpadding=\"0\" cellspacing=\"0\">
    <tr>
    <td height=\"29\" colspan=\"2\" valign=\"top\"><h1>E-mail inviata con successo</h1></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height=\"283\" colspan=\"2\" valign=\"top\">

    La tua e-mail &egrave; stata
    inviata con successo!!!



    Ecco qui un riepilogo delle informazioni da te inviate: </p>


    Il tuo nome : $nome</p>


    La tua e-mail : $mail</p>


    Il tuo messaggio: $messaggio</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=\"168\" height=\"14\" valign=\"top\">

    <a href=\"invia.html\">Indietro</a></p></td>
    <td width=\"323\"></td>
    </tr>
    </table>
    </div>";
    ?>



    qui sopra ho postato le due pagine che uso sul mio browser.
    in quella HTML c'è il classico form con le text da riempire mentre in quella PHP c'è tutto il codice per l'invio della mail.

    UNICO PROBLEMA?? nelle mail che mi arrivano, non leggo i mittenti. mi inserisce lui un ws1@hostek.it

    come posso fare?? grazie
    .:: Felix ::.

  2. #2
    L'invio di mail è una cosa particolarmente delicata, php ti fornisce la funzione di base che è mail, ma per usarla bene ci devi lavorare un pò.

    Se vai su www.php.net ci sono esempi e guide su come utilizzare al meglio mail, ma ti dico da subito che non sempre il risultato sarà buono come ti aspetti.

    Se vuoi mandare una mail fatta veramente bene e come vuoi tu allora devi chiamare in causa le classi Pear (pear.php.net) ma per poterle utilizzare devi avere una certa padronanza dello spazio web dove risiede il tuo sito.

    C'è di buono che le classi pear molte volte funzionano anche senza doverle installare con la procedura pear install, ma se le installi è meglio.

    Pear ti offre due classi sensazionali: Mail e Mail_mime.

    Questi due oggetti poi mi pare richiedano Net_SMTP (sempre una classe pear).

    In sostanza Mail serve per inviare una mail, Mail_mime ha diversi metodi che ti permettono di comporre una mail html (con tanto d'immagini e/o allegati) e/o testo (nel senso che se li implementi tutti e due quando un destinatario non può leggere l'html vede solo il testo).
    Inoltre implementa destinatario e mittente.

    La cosa bella è che una mail composta e mandata tramite Mail e Mail_mime buca anche gli antispam, mentre una mail mandata con la funzione mail() spesso viene bloccata dagli antispam.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.