Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Oggetto ADODB.Stream

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    133

    Oggetto ADODB.Stream

    buongiorno a tutti.

    ADODB.Stream serve per è un metodo per la lettura e la scrittura di file sul disco, a mio modesto parere..o sbaglio?
    Può essere utilizzato anche per altri scopi?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    133
    ..ultima domanda...

    posso utilizzare ADODB.Stream con un result set da una query?
    se si, come?
    grazie...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    Originariamente inviato da [trodat]
    http://education.mondadori.it/libri/...71-6_Cap03.pdf
    sempre mitico !!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    133
    scusami..sinceramente non mi ha soddisfatto molto..
    nel senso che si parla molto di XML..
    ma io ho un db, access per esempio, dove mi serve ADODB per prelevare il risultato di una query..
    è possibile?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    onestamente dal tuo post che è generico non saprei cosa ti serve di preciso...
    sicuramente colpa mia che risaputamente non sono un drago dei linquaggi di programmazione ...
    il mio commento era riferito al fatto che il manuale fosse completo e gratis
    altro non saprei

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    133
    Ciao!
    ti ringrazio per il manuale!
    colpa mia che mi sono spiegata male..
    Allora:
    db, per esempio access, e pagina ASP per visualizzare i dati.
    la mia domanda:
    posso utilizzare ADODB.stream per poter ottenere i risultati?
    O meglio, visto che il risultato della quella query è in un resultset, posso utilizzare l'ADODB.stream per recuperare i dati per poi visualizzarli, per esempio in una tabella?

    grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    direi che adesso ci siamo !!!
    ribadendo la mia non profonda conoscenza di programmazione se non a livello di analisi mi sorge spontaneo chiederti come mai ti è venuta in mente questa cosa ?
    Il tradizionale recupero dei dati non va bene per le tue esigenze ?
    Spiega spiega che così si impara tutti qualcosa

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    133


    se fosse per me lascerei così come adesso, ovvero l'utilizzo del recordset che contiene il risultato della query, ma dall'altro (leggi mio responsabile) mi ha chiesto questa cosa, pensando che il risultato e la conseguente paginazione sia più performante..

    Secondo me non è possibile....secondo te?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    partendo dalla considerazione che il capo ha sempre ragione ... onestamente non penso ci sia tutto questo incremento di prestazioni del resto sempre di accesso ai dati si parla.
    se mi dici passo da access a mysql ok sicuramente si ha incremento di prestazioni ma mantenendo invariato tutto cambiando solo diciamo lo strumento di accesso non credo si migliori di così tanto.
    Ribadisco e preciso che non avendo dati certi alla mano con prove e test sono andato a "logica" con sicuramente tutta la disponibilità ad esser smentito ... così come sempre dico imparo qualcosa di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.