Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Ho utilizzato fdisk/mbr ed ora Manca il sistema operativo. Come faccio?

    Ho utilizzato questo comando: fdisk/mbr ma ora mi dice che manca il sistema operativo, come faccio a mettere tutto a posto? Ho controllato ed i file sono presenti tutti sull'hd.

    Aiutatemi vi prego, sono disperato. Mi hanno detto serviva per pulire il boot perche dopo installato partition magic mi si avvia un file che nn va all'avvio di windows
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    Ti trovi in una di queste situazioni?

    • Il disco è stato partizionato utilizzando l'utilità Storage Dimensions SpeedStor con l'opzione /bootall.
    • Sono presenti più di quattro partizioni.
    • Sono in uso determinati programmi ad avvio multiplo.

    poiche

    L'utilità Storage Dimensions SpeedStor con l'opzione /bootall ridefinisce i parametri fisici dell'unità (cilindro, testina e settore). L'opzione /bootall consente di memorizzare informazioni sulla modifica dell'unità in un'area del record di avvio principale non utilizzata da MS-DOS. Il comando fdisk /mbr cancella queste informazioni, rendendo inutilizzabile il disco.

    Con alcune versioni OEM (Original Equipment Manufacturer) di MS-DOS meno recenti e alcune utilità di partizionamento di altri produttori è possibile creare più di quattro partizioni. Le ulteriori informazioni sulle partizioni sono informazioni su partizioni memorizzate di solito in un'area che viene riscritta dal comando fdisk /mbr.

    Alcuni programmi ad avvio multiplo dispongono di uno speciale MBR che chiede all'avvio quale sistema operativo si desidera utilizzare. Il comando fdisk /mbrcancella questo programma. I sistemi ad avvio multiplo che avviano qualsiasi partizione contrassegnata come attiva non sono influenzati dal comando fdisk /mbr.

    DA microsoft

  3. #3
    Originariamente inviato da lake86
    Ti trovi in una di queste situazioni?

    • Il disco è stato partizionato utilizzando l'utilità Storage Dimensions SpeedStor con l'opzione /bootall.
    • Sono presenti più di quattro partizioni.
    • Sono in uso determinati programmi ad avvio multiplo.

    poiche

    L'utilità Storage Dimensions SpeedStor con l'opzione /bootall ridefinisce i parametri fisici dell'unità (cilindro, testina e settore). L'opzione /bootall consente di memorizzare informazioni sulla modifica dell'unità in un'area del record di avvio principale non utilizzata da MS-DOS. Il comando fdisk /mbr cancella queste informazioni, rendendo inutilizzabile il disco.

    Con alcune versioni OEM (Original Equipment Manufacturer) di MS-DOS meno recenti e alcune utilità di partizionamento di altri produttori è possibile creare più di quattro partizioni. Le ulteriori informazioni sulle partizioni sono informazioni su partizioni memorizzate di solito in un'area che viene riscritta dal comando fdisk /mbr.

    Alcuni programmi ad avvio multiplo dispongono di uno speciale MBR che chiede all'avvio quale sistema operativo si desidera utilizzare. Il comando fdisk /mbrcancella questo programma. I sistemi ad avvio multiplo che avviano qualsiasi partizione contrassegnata come attiva non sono influenzati dal comando fdisk /mbr.

    DA microsoft
    Non ho fatto nulla del genere, ho solo avviato il pc con dos da un floppy di ripristino windows 98 e digitato fdisk/mbr, ho riavviato ed ora mi esce: Sistema operativo mancante.
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Quale sistema operativo hai installato, Win98 oppure XP ?
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Originariamente inviato da Andiggi
    Quale sistema operativo hai installato, Win98 oppure XP ?
    Windows XP
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    In tal caso basta avviare XP da console di ripristino, tramite il cd di installazione, e poi digitare nell'ordine fixmbr e poi fixboot, seguiti da invio.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Skull260287
    Non ho fatto nulla del genere, ho solo avviato il pc con dos da un floppy di ripristino windows 98 e digitato fdisk/mbr...
    a parte che ti è già stata data da Andiggi la giusta soluzione per rimediare, ma perchè diavolo hai fatto quanto sopra? cosa volevi fare? pura curiosità, se vuoi rispondere...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #8
    Originariamente inviato da wsim
    a parte che ti è già stata data da Andiggi la giusta soluzione per rimediare, ma perchè diavolo hai fatto quanto sopra? cosa volevi fare? pura curiosità, se vuoi rispondere...
    Volevo eliminare l'avvio del programma xmnt2002.exe che partiva mentre si caricava windows e mi bloccava il pc perchè non trovava un file batch. Per fare un operazione del genere come si fa?
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  9. #9
    Originariamente inviato da Andiggi
    In tal caso basta avviare XP da console di ripristino, tramite il cd di installazione, e poi digitare nell'ordine fixmbr e poi fixboot, seguiti da invio.
    Grazie
    MondoLibero: Informazione Libera, Varia ed Eventuale
    Sito di informazione varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Di niente
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.