Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    incolonnamento rapido.. senza utilizzo di tabelle

    script: 1.4121 Sec
    core: 0.0156 Sec
    query: 0.9322 Sec
    template: 0.0156 Sec
    page: 1.3964 Sec


    in pratica ho delle righe di testo cosi come stanno sopra. ( contenute tutte in elenchi ordinati[*]ecc )

    i numeri che vedete si possono ottenre tutti uno sotto l'altro senza dover inserire delle tabelle necessariametne?

    in pratica dovrebbb essere:
    codice:
    script:    1.4121 Sec 
    core:      0.0156 Sec 
    query:     0.9322 Sec 
    template:  0.0156 Sec 
    page:      1.3964 Sec

  2. #2
    puoi ad esempio gestire con CSS

    es:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>tabtab</title>
    
    <style type="text/css">
    <!--
    li{
    	list-style-type: none;
    }
    .tab1 {
    	position:relative;
    	top:20px;
    }
    .tab2 {
    	left:200px;
    	position:absolute;	
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <ul>
    <li class="tab1">script: 
    <li class="tab2">1.4121 Sec
    
    <li class="tab1">core: 
    <li class="tab2">0.0156 Sec
    
    <li class="tab1">query: 
    <li class="tab2">0.9322 Sec
    
    <li class="tab1">template: 
    <li class="tab2">0.0156 Sec
    
    <li class="tab1">page: 
    <li class="tab2">1.3964 Sec 
    [/list]</body>
    </html>

    ciak

  3. #3
    grazie per l'esempio.. ma non so questa soluzione non mi piace tanto.. forse rimane da utilizzare le tabelle

    ti dispiace comunque spiegarmi i css? top left?

    scusami ma non li avevo mai utilizzati prima

  4. #4
    potresti anche affiancare due div...

    ma in realta' la scelta piu' corretta in questo caso e l'incolonnamento tabellare

    ciak

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione!!

    Una lista non ordinata (<ul>) NON e` una buona soluzione dal punto di vista semantico.

    Una soluzione piu` corretta e` usara una lista di definizioni (<dl>):
    codice:
    <dl>
      <dt>script: </dt>
      <dd>1.4121 Sec</dd>
    
      <dt>core: </dt>
      <dd>0.0156 Sec</dd>
      ...
    </dl>
    Questo oltre che rispettare la semantica, risulta in un codice piu` chiaro e leggero.

    Poi si deve sistemare il CSS:
    codice:
    dl {
      ...
    }
    dt {
      width: 20em;      /* ad esempio */
      float: left;
    }
    dd {
      float: left;
    }
    dd:after {           /* occorre correggere per IE - vedi pillola sul clearing */
      height: 1px;
      clear: both;
    }
    Nota: l'uso dei posizionamenti appesantisce ed irrigidisce la pagina: se si puo` non usarli e` tutto di guadagnato.


    I CSS fanno parte delle cose necessarie per una programmazione lato client corretta.
    Vedi qualsiasi tutirial (ad esempio quello di HTML.it)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.