Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problemi con una funzione

    Salve a tutti, ho un problema con la seguente funzione:
    function check(sel,sel2,sel3,sel4,sel5,sel6,sel7,sel8,theFo rm){
    var adulti=sel.options[sel.selectedIndex].value;
    var bambini=sel2.options[sel2.selectedIndex].value;
    var letto=sel3.options[sel3.selectedIndex].value;
    var vista=sel4.options[sel4.selectedIndex].value;
    var DUS=sel5.options[sel5.selectedIndex].value;
    var carta=sel6.options[sel6.selectedIndex].value;
    var mese=sel7.options[sel7.selectedIndex].value;
    var anno=sel8.options[sel8.selectedIndex].value;

    if (document.form.data_prenotazione.value == ''){ alert ("Attenzione. Devi inserire una data di prenotazione\nnel formato aaaa/mm/gg."); return false; }
    if (document.form.data_arrivo.value == ''){ alert ("Attenzione. Devi inserire una data di arrivo\nnel formato aaaa/mm/gg."); return false; }
    if (document.form.data_partenza.value == ''){ alert ("Attenzione. Devi inserire una data di partenza\nnel formato aaaa/mm/gg."); return false; }

    if ((adulti == '1')&&(DUS == '2')){ alert ("Attenzione. Devi selezionare il DUS"); return false; }
    if ((adulti=='3')&&(bambini!='0')){ alert ("Attenzione. Hai già scelto una stanza con 3 adulti, non è possibile aggiungere un altro letto."); return false; }
    if ((adulti=='2')||(adulti=='1')){
    if ((bambini=='1')&&(letto=='1')){
    alert("Attenzione. Non si possono inserire la RIDUZIONE BAMBINI e RIDUZIONE TERZO LETTO nella stessa stanza.");
    return false;
    }
    }
    if((adulti=='3')&&(letto=='0')){ alert ("Attenzione. Hai già scelto una stanza con 3 adulti, devi selezionare una RIDUZIONE TERZO LETTO."); return false; }
    if(adulti=='3'){
    if ((letto!='0')&&(bambini!='0')){
    alert ("Attenzione. Non puoi selezionare la riduzione per il terzo letto\ne la riduzione bambini contemporaneamente.");
    return false;
    }
    }
    if ((theForm.tipologia[0].checked==false)&&(theForm.tipologia[1].checked==false)&&(theForm.tipologia[2].checked==false)){ alert ("Devi selezionare una tipologia di soggiorno."); return false; }

    if (carta=='0'){ alert ("Attenziona devi selezionare una CARTA DI CREDITO."); return false; }

    else return true;
    }

    mi restituisce sempre un errore :
    ..."option" e nullo o non è un oggetto

    e si interrompe facendo andare la pagina avanti e non eseguendo i controlli, la riga incriminata è quella in rosso

    come posso risolvere questo errore? non capisco da cosa proviene.

    GRAZIE A TUTTI PER OGNI INTERVENTO

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come richiami la funzione? di che natura sono i parametri che passi alla funzione? oggetti o stringhe?

    verifica anche che sel6 sia un nome univoco nella pagina.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ecco come richiamo la funzione:

    <form action="prenotazioni_edit2.php" method="post" name="form" onSubmit="return check(this.adulti,this.bambini,this.letto,this.vis ta,this.DUS,this.carta,this.mese,this.anno,this);" >

    e carta è il seguente:
    <select name="carta" class="testo_semplice">
    <option value="-">- seleziona carta -</option>
    <?php if ($row5['carta'] == 'MasterCard'){ ?><option value="MasterCard" selected>MasterCard</option><?php } else { ?><option value="MasterCard" selected>MasterCard</option><?php } ?>
    <?php if ($row5['carta'] == 'AmericanExpress'){ ?><option value="AmericanExpress" selected>AmericanExpress</option><?php } else { ?><option value="AmericanExpress" selected>AmericanExpress</option><?php } ?>
    <?php if ($row5['carta'] == 'VISA'){ ?><option value="VISA" selected>VISA</option><?php } else { ?><option value="VISA" selected>VISA</option><?php } ?>
    <?php if ($row5['carta'] == 'DinnersClub'){ ?><option value="DinnersClub" selected>DinnersClub</option><?php } else { ?><option value="DinnersClub" selected>DinnersClub</option><?php } ?>
    <?php if ($row5['carta'] == 'JCB'){ ?><option value="JCB" selected>JCB</option><?php } else { ?><option value="JCB" selected>JCB</option><?php } ?>
    </select>

    il nome sel6 è unico.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per valutare la correttezza di un codice javascript occorre esaminare la pagina che arriva al browser, dal sorgente non si puo' capire se il valore di qualche variabile lato server introduce problemi

    ciao

    ps: per iniziare "form" e' parola riservata, non puo' essere usata come nome di un oggetto, variabile, funzione
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.