allora io una soluzione l'ho trovata ma non so quanto possa esser legale:
ora vi faccio vedere:
traduci.php
Codice PHP:
if ( (isset($_POST['invia'])) )
{
//traduzione in inglese
$lp='it|en';
$text=$_POST['testo'];
$in = file_get_contents('http://google.com/translate_t?langpair='.$lp.'&text='.urlencode($text));
$en = ereg_replace('.*<div id=result_box dir=ltr>','',$in);
$en = ereg_replace('</div>.*','',$en);
ed index.php
Codice PHP:
<?
$en="";
require_once('traduci.php');
?>
<html>
<head>
<title> Traduzione testo</title>
</head>
<body>
<h2> Traduzione testo</h2>
<form method="post" action="index.php">
<table>
<tr>
<td>[b]Testo[/b]</td>
<td><textarea name="testo"><?if (isset($_POST['testo']) ) echo $_POST['testo']; ?></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td coolspan="2"><input type="submit" name="invia" value="Traduci" /> </td>
</tr>
</table>
</form>
<h3> Traduzioni </h>
[b]Inglese[/b]:<? echo $en ?></p>
</body>
</html>
cioè faccio una chiamata alla pagina di google che fa la traduzione, poi il risultato che mi restituisce lo script lo rielaboro prendendo solo il testo tradotto.
Il tutto funziona perfettamente consentendomi inoltre di poter fare traduzioni in più lingue simultaneamente.
La cosa che non so è se questo procedimento è legale o rischio qualcosa.. fatemi sapere grazie!