Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [guida] Aggiornare gratuitamente da TomTom One v2 a v3

    Come ben sapete da qualche settimana è uscita la nuova versione del TomTom One , che include la funzione MapShare, che permette di condividere con tutti le modifiche fatte sulle mappe.

    Ieri ho comprato da Euronics il TomTom One v2 a 169€, sono andato a casa, ho installato TomTom Home, ho collegato il TomTom ed ho subito cliccato su "cerca aggiornamenti" in alto a sinistra.

    Mi ha mostrato la lista degli aggiornamenti disponibili, li ho selezionati tutti e ho fatto partire l'aggiornamento.

    Alla fine dell'operazione mi sono trovato il TomTom One con la grafica tutta rinnovata (sul blu-azzurro), alcune opzioni in piu nei menu, e la famosissima funzione Mappe condivise!!

    Purtroppo non sono ancora riuscito a testare bene il tutto, ma sembra proprio che sia la versione v3.

    Ora, ditemi voi, ho scoperto l'acqua calda?

    comunque chi ha voglia di provare, o chi ha già provato, e sa qualcosa di più dica qualcosa, sono curioso, e penso sia una cosa che possa interessare a molta gente!


    P.S. ho scritto anche un articolino più dettagliato sul mio sito, spero non venga considerato spam!LINK
    se vedi nero,
    spara a vista

  2. #2
    Quasi quasi compro pure il questo Tom Tom considerato che è in sotto costo.
    Ma l'hardware è sufficiente?
    Se mi compro una memory card più ampia posso aggiungere le mappe europee e mondiali?
    CARPE DIEM

  3. #3
    con la memory da 2 gb dovrebbe starci tutto.

    secondo me è un apparecchio molto valido, però non sono un espertissimo in questo campo..
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    173
    Io ho acquistato in offerta al GS pochi giorni fa il V3 a 169 euro!

  5. #5
    Qual'è la differenza tra TomTom V1, V2 e V3?
    Sul sito di aste trovo ottimi prezzi del V2 e del V3, però vorrei sapere quali differenze ci sono tra le varie versioni, perché a parità di prestazioni, preferisco risparmiare un pò
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    v1 non la conosco.

    v2 monta un chipset GPS SirfStar III e come versione software, se fai come ho detto, puoi avere la versione 7 (l'ultima, che include il MapShare).

    v3 monta chipset GPS Hammerhead e nativamente ha la versione 7 del software.

    Il chipset Hammerhead, se ricordo bene, è un chipset AGPS che, teoricamente, dovrebbe prendere meglio il segnale e anche piu velocemente.
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Mi sono un pò informato ed ho scoperto che la Tom Tom si è fatta furba

    In pratica la versione V2 e la V3 differiscono tra loro, oltre che ad hardware vario, dall'importante fatto che il V2 ha la porta per le SD, mentre il V3 possiede solamente un hard-disk interno non espandibile da 512Mb per la versione Italia e 1024Mb per la versione Europa.
    In pratica, considerando che l'intera mappa dell'Europa a 12 paesi (mi pare) pesa circa 1Gb (quelle più aggiornate arrivano anche a 4Gb compresa Polonia ed Europa-Est) nella versione V3 Italia non può essere caricata l'intera cartografia europea se non solamente una nazione alla volta in base al peso della cartografia.

    Questo si traduce in un acquisto da non effettuare per la versione V3 Italia (199 euro a listino) e prediligere invece la V3 Europa (249 euro a listino) oppure l'economica ed aggiornabile versione V2 Italia (circa 180 euro sul sito di aste perché non più a listino).

    In virtù di questo mi sono orientato verso la V2 Italia con SD oppure il nuovo Garmin Nuvi della serie 200 (Italia) o 250 (Europa).

    È importante un collegamento Bluetooth nel navigatore??? A cosa potrebbe servire???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Federix
    È importante un collegamento Bluetooth nel navigatore??? A cosa potrebbe servire???
    Serve per collegarsi con il cellulare al loro server per recuperare svariate informazioni quali autovelox, meteo, situazione traffico e altro.

    In alcuni Tomtom serve per utilizzare il navigatore come vivavoce

  9. #9
    Comunque, l'aggiornamento alla versione 7 sta uscendo progressivamente per tutti, anche per chi, come me, ha un Tomtom V1 (ovvero la prima versione)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.