Ciao a tutti,
ho dei codici in VB4 per la tesi che il mio professore mi ha dato (interpolazione polinomiale).
Purtroppo in VB 6.3 di Excel 2003 non riesco a importarli nel VBE.
Disperazione totale...
Sono veramente inguaiato
![]()
![]()
Ciao a tutti,
ho dei codici in VB4 per la tesi che il mio professore mi ha dato (interpolazione polinomiale).
Purtroppo in VB 6.3 di Excel 2003 non riesco a importarli nel VBE.
Disperazione totale...
Sono veramente inguaiato
![]()
![]()
Stai parlando di VB6 o di VBA? Parlando di Excel 2003 presumo che si tratti del secondo.
Inoltre come pensi che ti possiamo aiutare se tu non posti neanche una riga di codice, e non riporti gli eventuali messaggi di errore?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Non dovrebbero esserci problemi ad aprire il file con il VB6 (quello standard non quello di Excel che e' VBA ...) ...
Grazie per le risposte ragazzi.
Sì intendevo aprire il codice in VBA, con il Visual Basic editor di Excel 2003 per poter poi effettuare delle macro con Excel e costruire un foglio di calcolo che usi il .frm per calcolare il polinomio interpolatore.
Il file di origine è in VB4.
Il problema è che il prof. lo vuole in Excel, mentre Io magari in MatLab riuscirei a partorire qualcosa....
L'errore riportato è : 'La classe di form inclusa in \....\polinom.frm non è supportata in VBE. Impossibile caricare il file'
![]()
![]()
Beh ... a questo punto non ho capito ...
Se vuoi aprire il file e leggere il programma, lo fai tranquillamente in VB6 (o in VB4 se ce l'hai ...).
Se vuoi usare direttamente il file in VBA, allora non lo puoi fare direttamente ... devi fare un porting "a mano" ...
Grazie Oregon,Originariamente inviato da oregon
Se vuoi usare direttamente il file in VBA, allora non lo puoi fare direttamente ... devi fare un porting "a mano" ...
intendi modificare (cioè riscrivere) il codice sorgente da VB4 a VBA?
Insomma devo comprare il manuale di VBAVVoVe:
Tempi troppo stretti, servirebbe almeno una settimana per prendere confidenza con il VBA![]()
![]()
Non tutto quello che e' scritto in un programma VB6 (ma anche VB4) puo' essere riscritto in VBA cosi' com'e' ... va esaminato il codice ...
Pero' se, come ho capito, il problema e' di tipo matematico, non dovresti avere molte difficolta' ...
Il messaggio di errore dice che non riconosce la classe di form, per cui probabilmente potresti risolvere la maggior parte dei problemi rifacendo il form a mano ed inserendoci poi il codice del tuo progetto VB4 con gli eventuali aggiustamenti necessari.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Il problema è che non ho abbastanza tempo per cominciare a studiare 2 linguaggi VB6 e VBA.
Io ho fatto solo l'esame di Pascal e Fortran![]()