Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    campo select e valore selected

    ciao a tutti, vi spiego cosa dovrei fare.
    sto realizzando un sito con possibilità di registrarsi ed inserire alcuni dati nel profilo.
    nel campo località vorrei mettere una select del tipo

    <select name="provincia" size="1">
    <option name="prov" value="--" selected></option>
    <option value="Agrigento">Agrigento</option>
    <option value="Alessandria">Alessandria</option>
    <option value="Ancona">Ancona</option>
    ...
    </select> ...e così via

    chiaramente poi una volta che l'utente seleziona la città e conferma, il valore della select viene memorizzato nel database.
    ora dovrei fare in modo se quando l'utente rientra nella pagina del profilo, il campo select gli appare con la sua città già seleziona.
    come potrei fare?
    sò che per visualizzare un valore come selezionato bisogna aggiungere selected="selected" ma come faccio per fare il controllo? grazie

  2. #2
    Codice PHP:
    function select($name,$labels,$values,$selected=null,$params='')
    {
        if(!
    is_array($labels)) return false;
        if(!
    is_array($values)) return false;
        if(
    count($labels)!=count($values)) return false;

        echo 
    "<select name=\"$name\" $params>\n";
        for(
    $i=0$i<count($labels); ++$i)
        {
            
    $select = ($values[$i]==$selected) ? ' selected="selected"' '';
            echo 
    '<option value="'.$values[$i].'"'.$select.'>'.$labels[$i].'</option>'."\n";
        }
        echo 
    "</select>\n";
        return 
    true;

    $name = nome del campo
    $labels = array con le etichette
    $values = array con i valori corrispondenti
    $selected = valore selezionato
    $params = parametri da aggiungere al select

  3. #3
    grazie 1000, è proprio quello che cercavo... senti ma come faccio a creare l'array di valori?

  4. #4
    usa una istruzione sql tipo SELECT * FROM citta ORDER BY Nome e inserisci i valori estratti nell'array

  5. #5
    si ma come faccio ad inserirli dentro una variabile del sito $variabile?

  6. #6
    Originariamente inviato da ratlook
    si ma come faccio ad inserirli dentro una variabile del sito $variabile?
    In che senso?

  7. #7
    se è un array significa che sono più dati giusto? ecco, in questo caso come faccio a metterli tutti dentro una variabile?

  8. #8
    usi un while per leggerli dal database e ad ogni ciclo ci aggiungi un valore all'array

    Codice PHP:
    //$result è il risultato della query
    while($row mysql_fetch_array($result))
    {
        
    $provincie[] = $row['provicia'];
    }

    //$seleziona è il valore da selezionare
    select('provincie',$provincie,$provincie,$seleziona);


    function 
    select($name,$labels,$values,$selected=null,$params='')
    {
        if(!
    is_array($labels)) return false;
        if(!
    is_array($values)) return false;
        if(
    count($labels)!=count($values)) return false;

        echo 
    "<select name=\"$name\" $params>\n";
        for(
    $i=0$i<count($labels); ++$i)
        {
            
    $select = ($values[$i]==$selected) ? ' selected="selected"' '';
            echo 
    '<option value="'.$values[$i].'"'.$select.'>'.$labels[$i].'</option>'."\n";
        }
        echo 
    "</select>\n";
        return 
    true;


  9. #9
    ultima domanda... cos'è la label?

  10. #10
    Vuol dire etichetta, e il testo che compare nella select, in questo caso è uguale al valore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.