Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Un sistema Operativo?

  1. #1

    Un sistema Operativo?

    Ciao a tutti
    Ragazzi mi è stata fatta una domanda, da un neofita, a cui non ho saputo rispondere. E visto che me la cava abbastanza bene nel creare videogames, mi sono un po' vergognato.

    La domanda era: Come si può creare un sistema operativo e compilarlo, visto che lo stesso ancora non esiste? Nel senso che, se creo un'applicazione e la compilo sotto Windows, questa funzionerà solo sotto Windows, giusto? Lo stesso vale per Linux e etc.. Ho ragione?

    Quindi la mia domanda è questa: Quale compilatore usare e quale Sistema Operativo usare? Ma soprattuto, se non esistesse un Sistema Operativo, come si farebbe a crearlo, visto che non ci sarebbero strumenti per farlo?

    Come potete leggere, il tutto è solo a livello teorico, non oso neanche avvicinarmi ad una simile idea, è già troppo difficile creare un semplice videogames, figuriamoci un OS.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    allora, intanto è bene ricordare che un sistema operativo è costituito da innumerevoli files...

    inoltre non capisco il problema, prendiamo devc++ come esempio, o visual C++, lo compilano da un'altro OS, poi spetta a te quando lo scrivi decretare per quale OS è compatibile...

  3. #3
    La tua risposta non è esauriente, ciò che dici non è molto utile per dare una risposta decente. Se uso DevC++ e creo qualcosa che parte indipententamente dal Sistema Operativo che sto usando, poi dovrò compilarlo, giusto? Allora, come compilo qualcosa per qualcosa che ancora non c'è? Quindi dovrei compilare qualcosa per far si che parti senza OS, in che modo? Con quale compilatore?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    non mi è chiaro il tuo ultimo post...

  5. #5
    Sì forse hai ragione, cercherò di essere più chiaro

    In pratica, mettiamo il caso che debba creare un kernel, ovviamente questo kernel verrà avviato all'accensione del computer per riconoscere le varie periferiche, per la RAM e per il processore. Quindi il kernel partirà senza un OS, giusto?

    Come faccio io a creare un kernel? Se uso il C o l'Assembler, poi dovrò compilare il lavoro.
    Che compilatore uso? Visto che se uso DevC++ sotto Windows, questo compilerà per Windows, lo stesso per Linux, sbaglio?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    tutto giusto, il kernel dovrà essere abbinato a altre librerie che ne creano le funzionalità...

  7. #7
    Ok, va bene.

    Ma tool di sviluppo?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    tool di sviluppoi per cosa?

  9. #9
    Tool di sviluppo per poter creare applicazioni o addirittura kernel, che possono essere eseguite su macchine che non hanno ancora nessun OS.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    non ha nè senso nè possiblità a imho questo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.