Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Linux e htmlentities

  1. #1

    Linux e htmlentities

    Ciao,
    ho il problema di sviluppare codice sotto windows testandolo con easyphp e poi caricarlo su un server Linux; quest'ultimo gestisce i caratteri in modo diverso e pare che non necessiti dell'uso di htmlentities o htmlspecialchar...è possibile ??
    In pratica se non le uso nella fase di test mi creano errori di traduzione, allora le inserisco...ma di conseguenza poi sul server creano problemi di decodifica !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  2. #2
    mi sembra strano..htmlentities converte ad esempio i < e > nell'equivalente ascii e poi usi html_entity_decode per rimettere a posto el loro cose..e questo lo fa sia su server windows che linux altrimenti non salvi ad esempio dati preziosi....

  3. #3
    E questo dovrebbe valere anche per i vari caratteri speciali tipo &, €, ' ... ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  4. #4
    credo di aver capito..beh quelli sono caratteri rappresentabili in unicode, UTF-8, quindi le tue pagien devono avere tale codifica per essere visualzzati correttamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.