Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [BACKUP] Come Impostare i 2 HD

    solitamente vengono venduti computer con 2 hd.
    per istinto tutti mettono OS da una parte e documenti dall'altra, pensando che così la cosa sia più sicura

    ma è veramente così che bisogna fare?

    non è meglio ripartire entrambi gli hd in 2 parti, 1 partizione per os e 1 per documenti. un disco lo uso per lavorare, e l'altro disco effettuo un clone dell'immagine per quanto riguarda la partizione dell'OS (magari mensile), ed un backup classico incrementale dei documenti (magari giornaliero)

    così se il disco principale si fotte io posso tranquillamente ripartire dall'OS clonato, no?

    :master:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    in effetti è più sicuro.

    infatti esistino tecnologie chiamata RAID e MIRROR che si basano su 2 o più dischi per avere sempre una copia aggiornata del tuo disco base

    http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    SOLUZIONE CON RAID
    ma ho sempre avuto un dubbio: chi me lo dice che 1 dei 2 dischi ha qualche problema? sennò rimango convinto di avere 2 dischi cloni e magari non so che 1 dei 2 ha qualche errore....

    SOLUZIONE SENZA RAID (poichè molte BIOS non lo fanno)
    la preferisco perchè non ci para le chiappe solo da problemi fisici ma anche da operazioni maldestre che hanno rovinato il disco. Mi è giù successo: un fulmine ha bloccato windows rovinando la sua cartella. Se avevo il raid avevo la possibilità di clonare il danno. Come dico io invece no.

    sbaglio?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    pensavo facessimo un discorso più generalizzato. allora analizziamo le cose separamente:

    per i PC domestici, dove hai a disposizione un HW di basso livello, che varia x politiche commerciali di anno in anno e dove il budget è limitato, la tua soluzione è sicuramente migliore ed economica. certo devi essere uno smanettone, non è x tutti gli utonti fare e restorare immagni o backup.

    per i server invece non c'è storia. il software raid lavora ad un livello pià basso ed è autonomo dal sistema operativo, e poi ha un monitoraggio continuo dello stato dei dischi. ciò non toglie, per una seria politica di disaster recovety, immagini e backup e caldo quotidiani.
    anche se la cosa migliore da quel punto di vista con la quale mi sono trovato a lavorare resta sicuramente la virtualizzazione
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    lo so che con un sistema operativo server è tutt'altro mondo, ma mi ritrovo spesso di fronte a LAN aziendali che non sono in grado di spendere qualche migliaia di euro per in vero server. Quindi solitamento configuro 5 pc con WinXpPro dove uno fa da server.

    la tua soluzione è sicuramente migliore ed economica. certo devi essere uno smanettone, non è x tutti gli utonti fare e restorare immagni o backup.
    grazie, è la conferma che cercavo....

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    ma per clonare l'immagine di un hd....

    1) i 2 hd devono essere identici?
    2) se non devono essere identici, mettiamo che il C sia 30GB di cui 8GB occupati, per clonare l'immagine ho bisogno di un altro hd da 8 o da 30 ?

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    premesso che la stragrande maggioranza dei PC di serie ha un disco solo, un backup o un'immagine della sola partizione C: (che in genere è l'unica che serve) su un supporto ottico esterno (DVD o serie di CD) risolve ogni problema
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #8
    E comunque quei PC che hanno 2 unità disco fisso (c: e d: ) in realtà hanno un solo disco separato in due partizioni...

    se il disco muore li perdi entrambi!

    CIao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  9. #9
    Originariamente inviato da Jarno
    ma per clonare l'immagine di un hd....

    1) i 2 hd devono essere identici?
    2) se non devono essere identici, mettiamo che il C sia 30GB di cui 8GB occupati, per clonare l'immagine ho bisogno di un altro hd da 8 o da 30 ?

    ma in questo caso parlo di 2 dischi distinti


    questa è la struttura:
    - disco 1 (per lavorare): unità C (sistema operativo) + unità D (documenti)
    - disco 2 (per backup): unità E (clone dell'immagine di C) + unità F (backup classico incrementale giornaliero di D)
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  10. #10
    Allora: per prima cosa mi scuso in anticipo se dico cose ovvie, ma per qualcuno potrebbero non esserlo.

    Distinguiamo bene: il fatto di avere una configurazione RAID in mirror non esime dall'avere i backup: mirroring e backup, pur essendo concetti per certi versi affini NON sono la stessa cosa. Per esempio se cancelli erroneamente un file da un mirroring non lo puoi recuperare, da un backup si!

    Per fare un mirroring hardware gli hd (2 o più, a seconda della configurazione di RAID scelta) devono essere identici, possibilmente anche a livello hardware e non solo come capacità, cache e velocità di rotazione.

    Per fare un semplice clone fra HD il disco di destinazione deve essere uguale o superiore rispetto a quello di origine.

    Nel caso di immagine su CD, DVD o nastri è possibile (dipende dal sofware di backup se consente il multivolume) usare più supporti (ad es. 2 DVD per un backup completo).

    Ciò che si vede molto spesso, ovvero il disco con 2 partizioni, una per il sistema ed una per i dati, oggi come oggi a mio parere (e quindi assolutamente opinabile!) non ha più molto senso, anzi in genere crea più fastidi che altro senza aggiungere nulla a livello di sicurezza.

    Detto ciò, comunque la struttura citata:

    - disco 1 (per lavorare): unità C (sistema operativo) + unità D (documenti)
    - disco 2 (per backup): unità E (clone dell'immagine di C) + unità F (backup classico incrementale giornaliero di D)

    va abbastanza bene, ma per sicurezza si potrebbe aggiungere un full backup (magari settimanale) di D (o equivalentemente di F) e possibilmente su unità rimovibile (HD USB, DVD, Unità nastro....).

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.