Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: PROVA COLORE!!!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881

    help! PROVA COLORE!!!

    Io ho un file...una piccola pubblicità che devo far stmapare su un giornale...questi mi han chiesto oltrechè il file anche la "prova colore" di questo!!!Ora chi mi sà dire come si fà e cos'è stà dannata prova colore?!!M istan facendo impazzire..è la prima volta che mi vien chiesta...

    grazie a chi mi aiuterà
    Romina

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Chiedi a uno stampatore di farti un digital chromaline del tuo file.
    Tieni comunque presente che la maggior parte di quelli che chiedono la prova colore vanno in stampa anche se non gliela mandi. Però se poi i colori sono sbagliati ti arrangi.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881
    ..infatti è andata proprio cosi...sul catalogo è andato tutto ok, gli stampatori avevan sott'occhio per i oclori la scheda colori dei materiali...poi in stampa gli altri (quel che mi han chiesto la prova di stampa) l'han viorata che sembra un'altra foto...quindi perchè si abbia gli stessi colori (o lameno moooolto simili) devo portar il file in un'altra stamperia e fargli fare la cromaline...e mo do' vado..?!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Tieni comunque presente che la maggior parte di quelli che chiedono la prova colore vanno in stampa anche se non gliela mandi. Però se poi i colori sono sbagliati ti arrangi
    //////

    scusate se mi intrometto, ma che significa quelli che chiedono la prova vanno in stampa anche se non gliela mandi, allora perche la chiedono ???? autolesionismo ????
    Io solitamente faccio fare il cromaline dalla tipografia o stamperia digitale che deve stampare il progetto finale, cosi so che la stampa cromaline sara identica ai pezzi stampati in serie, inoltre e' necessario un mazzetto pantone e un monitor ben calibrato con spyder pro.
    Scusate forse non ho ben capito.......ma la discussione mi interessa !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Intendo dire che spesso viene richiesta più per consuetudine che altro.
    Anche perché tu fai fare una prova colore al service più vicino a te e questo service ti fa una prova con la sua stampante, il suo RIP, sulla carta che decidono loro e senza sapere il profilo ICC dello stampatore che ti ha chiesto il chromaline.

    Poi tu bello felice mandi la prova fatta dal tuo service allo stampatore.

    Mi dici quelli come cavolo fanno a ottenere gli stessi colori della stampa che tu gli hai mandato sulle loro macchine e sulla loro carta? E' impossibile.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    infatti, per questo non capisco che senso ha spendere dei soldi per il cromaline per poi avere un riscontro non proprio affidabile...solitamente quando preparo una brochure e il cliente ci chiede il cromaline il cromaline viene pagato caro, non per colpa nostra ovviamente, quindi, quando sanno i prezzi accettano quello che viene, a meno che sono lavori molto importanti, per questo non capisco, non penso che la spesa del cromaline te la prendi a carico tuo.......

  7. #7
    Se si invia un lavoro in tipografia accompagnato di un cromalin (o altro tipo di prova colore) questa è responsabile del risultato cromatico finale. Non può non tenere conto perchè in caso di contestazione da parte del cliente ci rimette.

    Adesso va di moda fare prova colori con le stampanti a getto d'inchiostro/laser per risparmiare (e perchè i service/tipografie si stano togliendo le vecchie macchine dei cromalin che hanno dei costi superiori), m a questo è un altro paio di maniche e non da certo i stessi risultati ne ti garantisce in caso di contestazioni.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Si ma il chromaline deve essere fatto dallo stampatore che poi farà il lavoro finale, con i profili colore delle sue macchine e sulla carta giusta!

    Non si può dire a un ALTRO stampatore "tiè, questo è il file, fammi il chromaline" per poi mandarla un altro stampatore. Non ha senso.

  9. #9
    apparte il fatto che non ho capito una cosa...prova colore? che tipo di giornale è ?
    mi è nuova questa... ma è una rivista patinata? poichè se è un quotidiano ...dato che hai detto giornale... la resa dei colori sara' sempre pessima e lontanamente fedele alla tua prova colore....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da danx 3.0
    Si ma il chromaline deve essere fatto dallo stampatore che poi farà il lavoro finale, con i profili colore delle sue macchine e sulla carta giusta!

    Non si può dire a un ALTRO stampatore "tiè, questo è il file, fammi il chromaline" per poi mandarla un altro stampatore. Non ha senso.
    non ho verificato la cosa, ma che io sappia il cromalin essendo un processo fotografico l'ho sempre visto fare su supporti particolari, non sò se si può realizzare su qualsiasi tipo di carta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.