qualcuno di voi ha riscontrato svantaggi nell'acquisto di un telefono brandizzato?
il risparmio di qualche euro in cambio di un telefono brandizzato è un buon compromesso?
aspetto pareri...
Sì, la brandizzazione del telefono non è un grosso problema
No, il telefono originale è di gran lunga migliore
qualcuno di voi ha riscontrato svantaggi nell'acquisto di un telefono brandizzato?
il risparmio di qualche euro in cambio di un telefono brandizzato è un buon compromesso?
aspetto pareri...
Forse l'unico modo per rispondere correttamente sarebbe aver potuto provare lo stesso telefono in versione brandizzata e non, per poter fare un confronto serio sull'impatto della brandizzazione a discapito delle funzioni originali.
dipende dal cellulare... esempio concreto?
se prendi un nokia della serie N oppure E brandizzato, poi le versioni future di aggiornamento del firmware dovranno essere rilasciate direttamente dal gestore telefonico che ha brandizzato il cel (tim, vodafone...)
conseguenza?
che spesso il nuovo firmware non viene mai reso disponibile ...anche se nel frattempo la nokia ne ha presentati anche 2-3 più recenti tu resti con quello "storico" perchè il gestore telefonico che ha brandizzato il cel non fa nulla... e tu non puoi installare il firmware se non è brandizzato (la procedura non si avvia)
cmq in giro ci sono anche trucchi (al limite della legalità o illegali) che ti permettono di aggirare il problema e fare a casa tua l'aggiornamento firmware debrandizzando di fatto il cel.... (traformando il cel come se non fosse mai stato brandizzato)
inoltre di uno stesso cel i diversi gestori possono aver apllicato diversi livelli di brandizzazione, infatti solitamente ci sono diversi livelli di brandizzazione:
dalle semplici voci nel menù fino a limitazioni nell' usare sim di altri operatori.
1... 2... 3... prova
interessante...Originariamente inviato da sparwari
se prendi un nokia della serie N oppure E brandizzato, poi le versioni future di aggiornamento del firmware dovranno essere rilasciate direttamente dal gestore telefonico che ha brandizzato il cel (tim, vodafone...)
conseguenza?
che spesso il nuovo firmware non viene mai reso disponibile ...anche se nel frattempo la nokia ne ha presentati anche 2-3 più recenti tu resti con quello "storico" perchè il gestore telefonico che ha brandizzato il cel non fa nulla... e tu non puoi installare il firmware se non è brandizzato (la procedura non si avvia)
non sapevo di questo ritardo nel rilascio di nuovi firmware;
dei trucchi per sbrandizzare un telefono ne sono bene a conoscenza...
non potendo parlarne in questo forum limitiamoci però a fare un rigido paragone tra un telefono brandizzato e telefono originale;
altri vantaggi/problemi riscontrati in un telefono brandizzato?
segnalo un link a parer mio interessante: La brandizzazione dei telefonini
Al tempo acquistai un 6630 con brand tim.
Se di svantaggi si può parlare è la semplice personalizzazione del software. Vedi temi e screensaver o i parametri per l' invio di email o sms.
Non ho notato svantaggi anche messo a paragone con lo stesso modello non brandizzato
Beh, ovvio che nel cellulare marchiato TIM ci trovi le configurazioni della TIM.Originariamente inviato da n3uro
Al tempo acquistai un 6630 con brand tim.
Se di svantaggi si può parlare è la semplice personalizzazione del software. Vedi temi e screensaver o i parametri per l' invio di email o sms.
Non ho notato svantaggi anche messo a paragone con lo stesso modello non brandizzato
I Nokia, per fortuna, possono essere facilmente personalizzati indipendentemente dal marchio. L'unico problema è l'aggiornamento del firmaware che, se fatto con la procedura standard, usando cioà il Nokia Update presente nel Nokia PC Suite, non ti permette di installare la versione standard aggiornata su un cellulare personalizzato da un operatore telefonico. Esistono però dei work around a questo problema...
bisogna fare però i conti con la garanzia;Esistono però dei work around a questo problema...
non so se questi work around comportano qualche problema (sempre in termini di garanzia)...
Indubbiamente.Originariamente inviato da Simeon
bisogna fare però i conti con la garanzia;
non so se questi work around comportano qualche problema (sempre in termini di garanzia)...
ciao Mems è un piacere incontrarti in telefonia date le tue conoscenzeOriginariamente inviato da Mems
Beh, ovvio che nel cellulare marchiato TIM ci trovi le configurazioni della TIM.
I Nokia, per fortuna, possono essere facilmente personalizzati indipendentemente dal marchio. L'unico problema è l'aggiornamento del firmaware che, se fatto con la procedura standard, usando cioà il Nokia Update presente nel Nokia PC Suite, non ti permette di installare la versione standard aggiornata su un cellulare personalizzato da un operatore telefonico. Esistono però dei work around a questo problema...![]()
anche se vai in un nokia point si rifiutano di aggiornarti il firmware con la versione standard aggiornata se hai un nokia brandizzato...
---
aggiungo che un amico che aveva utilizzato un "sistema" per aggiornare il suo nokia brandizzato con un firmware più nuovo (non brandizzato) nel momento in cui ebbe un problema hardware (che rientrava in garanzia) non è poi riuscito a rimettere il firmware originale (brandizzato) in modo da poterlo portare ad un nokia point senza che venisse fuori la realtà...
quindi l'ideale sarebbe (non so se esiste. esiste???) ANCHE un metodo per poi eventualmente il vecchio ed originale firmware brandizzato![]()
![]()
1... 2... 3... prova
Se il telefono ha un problema hardware del tipo che il telefono non si accende allora non credo che la Nokia Point possano capire che il software non è più quello personalizzato per l'operatore se non dopo aver riparato il problema hardware...