Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [Javascript] - Due funzioni con un click

    Buongiorno a tutti,
    mi servirebbe un aiuto su una funzione di un tag <a>, devo poter mettere su onClick due funzioni, una per aprire un popup ed una per chiudere la pagina in cui si trova, è parecchio tempo che provo e per il momento sono arrivo a questo codice:
    Codice PHP:
    [url="#"][img]Structura_ERP.jpg[/img][/url
    Il popup viene sempre aperto correttamente, ma non funziona l'eventuale seconda funzione che imposto (nel caso fa un self.close() ) ...

    qui invece i codici delle funzioni

    Codice PHP:
    script type="text/javascript">
                        <!--
                        function 
    F11()
                        {
                        
    window.open("frame.html","","fullscreen=yes","channelmode");
                        }
                        function 
    Chiudi()
                        {
                        
    Close();
                        }
                        
    //-->
                        
    </script> 
    Grazie mille in anticipo.

  2. #2

    Re: [Javascript] - Due funzioni con un click

    Originariamente inviato da goikiu
    Buongiorno a tutti,
    mi servirebbe un aiuto su una funzione di un tag <a>, devo poter mettere su onClick due funzioni, una per aprire un popup ed una per chiudere la pagina in cui si trova, è parecchio tempo che provo e per il momento sono arrivo a questo codice:
    Codice PHP:
    [url="#"][img]Structura_ERP.jpg[/img][/url
    Il popup viene sempre aperto correttamente, ma non funziona l'eventuale seconda funzione che imposto (nel caso fa un self.close() ) ...

    qui invece i codici delle funzioni

    Codice PHP:
     script type="text/javascript">
                        <!--
                        function 
    F11()
                        {
                        
    window.open("frame.html","","fullscreen=yes","channelmode");
                        }
                        function 
    Chiudi()
                        {
                        
    Close();
                        }
                        
    //-->
                        
    </script> 
    Grazie mille in anticipo.
    VVoVe:
    allora,
    l'errore è semplice, javascript: è un protocollo, non puoi associare 2 link a un evento,
    in piu anche se va è formalmente errato mettere nel onclick javascript:,
    comunque sia, per associare 2 eventi basta racchiuderli in una funzione contenitore
    codice:
    //esempio
    function(){
       funzione1();
       funzione2();
    }
    e associarla all onclick del tuo elemento a
    codice:
    onclick="function(){..."
    la cosa migliore però sarebbe assegnare un id all elemento
    Codice PHP:
    <a id="structuraERP">[img]Structura_ERP.jpg[/img]</a
    e settare l'evento tramite javascript
    quando hai il dom pronto, ovvero nell'onload della pagina
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
                        <!--
                        function 
    F11()
                        {
                        
    window.open("frame.html","","fullscreen=yes","channelmode");
                        }
                        function 
    Chiudi()
                        {
                        
    window.close();
                        }

    //associamo nell evento onload della pagina le nostre azioni
    onload=function(){

       
    //Qui setti l'evento:
        
    document.getElementById("structuraERP").onclick=function(){
        
    F11();
        
    Chiudi();
       }
    }
                        
    //-->
                        
    </script> 
    inoltre aggiungerei un pizzico di CSS
    codice:
    <style type="text/css">
    a{
    cursor:pointer;
    }
    #structuraERP img{padding:200px 0 200px 0}
    </style>

  3. #3
    Ciao, innanzitutto ti ringrazio per le risposta

    in secondo luogo la funzione da te riportata apre il fullscreen ma non chiude la pagina , nello specifico ho provato con self.close(), window.close() hai idea di cosa potrebbe essere?


    Grazie mille

  4. #4
    la funzione per chiudere una finestra è window.close();

    se non si chiude è per un impostazione di sicurezza del browser.

  5. #5
    mi spiace ma non è così o.0 ho provato con window.close e non va -.- inoltre in un altra pagina ho un self.close() temporizzato in secondi e funziona o.0 (ma è l'unica cosa che c'è in javascript in quella pagina)

  6. #6
    self e window sono la stessa cosa ... (self === window) e se vuoi anche (self === this) che si conclude con (this === window) ... ovviamente parlando dello scope globale, un with(window) implicito.

    detto questo ... ti scrivo un esempio in linea ...

    pop-up


    .. o se preferisci:

    pop-up
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Ti ringrazio, adesso provo a tradurlo un attimo e lo stampo a video con php ^__^ ti farò poi sapere, grazie in anticipo ^___^

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    </head>
    <body>
        <h3>a</h3>
        [img]IMG_6.jpg[/img]
    </body>
    </html>
    con IE7 chiede la conferma per la chiusura

    con Firefox non chiude, ignora il comando

    con opera funziona, chiude senza consenso dell'utente
    Pietro

  9. #9
    Originariamente inviato da pietro09
    con IE7 chiede la conferma per la chiusura

    con Firefox non chiude, ignora il comando

    con opera funziona, chiude senza consenso dell'utente
    uhm ... io credevo volesse chiudere la popup e non la "mandante" sotto ... :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da andr3a
    uhm ... io credevo volesse chiudere la popup e non la "mandante" sotto ... :master:
    e magari hai anche ragione
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.