Allora procediamo con ordine.
Anzitutto devi capire la differenza tra programma lato server e pagina Web.
Il codice postato e` un pezzo del programma che genera la pagina. NON SERVE.
Quello che serve quando si tratta di lavorare sul client (CSS e JS) e` il solo codice HTML.
Ecco il pezzo generato dal tuo codice:
codice:
<td class="alt1" style="background: rgb(237, 240, 250) none repeat scroll 0%; -moz-background-clip: -moz-initial; -moz-background-origin: -moz-initial; -moz-background-inline-policy: -moz-initial;" onmouseover="this.src='http://www.unprogged.com/images/recehome_bg.gif';" onmouseout="style.background='none'; style.backgroundColor='#EDF0FA';" align="center" valign="top">
<a href="http://www.unprogged.com/showthread.php?t=2499" title="DIMENSION X - Implications Of A Genetic Defense">
<div style="display: block;">
<span style="padding-top: 3px; font-family: Arial,Tahoma; font-weight: bold; font-size: 10px;">
DIMENSION X - Implications Of A Genetic Defense
</span>
</div>
</a>
</td>
E` un codice realizzato male:
1. usi una tabella per formattare: i tuoi pezzetti formano una lista, e non c'e` rrelazione di riga-colonna.
2. I tag sono innestati in modo sbagliato: non si puo` inserire un <div> dentro un <a>
3. usi formattazione tramite attributi HTML: in qualceh browser oscurano i CSS, e non riesci a fare una cosa funzionante in tutti i browser.
4. Usi gli stili dentro il codice HTML: complica di molto la manutenzione.
Ora ti propongo una cosa piu` semplice e corretta:
codice:
<ul id="copertine">
<li id="DAIUNNOMEDIVERSO">
<a href="..." title="...">
[img]...[/img]
<span>DIMENSION X - Implications Of A Genetic Defense</span>
</a>
...[/list]
Naturalmente ho ignorato il JS, che andrebbe sostituito con il CSS.
TUTTO il resto va inserito nel CSS:
codice:
#copertine {
list-style-type: none;
margin: 0; /* o altro */
padding: 0;
width: ....; /* va in qualche modo definito, meglio se in % rispetto ai blocchi superiori */
}
#copertine li {
float: left;
width: ...px;
height: ...px;
list-style-type: none;
margin: 0; /* o altro */
padding: 0;
}
#copertine a {
display: block;
width: 100%; height: 100%;
background: transparent;
text-decoration: none;
}
#copertine a:hover {
background: url(path/freccia.gif);
text-decoration: none;
}
#copertine a:hover img {
border: 0;
}
Questo CSS non e` completo, e non tiene inconsiderazione gli attributi che hai inserito tu: dovrai integrarlo. Ho inserito le cose che ritengo piu` importanti per la formattazione.