Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230

    Scheda video condivisa....

    Salve a tt. Ho da poco comprato un portatile hp pavilion cn scheda video condivisa fino a 224 MB. Sn andato a vedere tra le proprietà della scheda video e vedo che il sistema ne utilizza solo 32 MB. In seguito ho provato ad andare nel BIOS per aumentarla e trovo la voce ''Video Memory'' ed era già impostato su 128. Salvo le impostazioni, ma nel pc nn cambia nulla, la scheda video continua ad utilizzare sempre e solo 32 MB. Tenendo conto che ho solo 1 GB d ram nel pc, dovrei forse aumentarla in modo che essa dia più memoria alla scheda video?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Ops, ho sbagliato, se volete mettete questa discussione nella sezione ''Hardware Laptop''

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potrebbe essere che la memoria viene allocata in modo dinamico,
    come sarebbe intelligente che facesse.
    Tu nel bios imposti la memoria massima che può
    essere assegnata alla scheda video,
    se questa al momento sta con le mani in mano,
    ops con il silicio freddo, la memoria di sistema
    che viene impegnata è la minima possibile.
    Se le richieste della scheda video aumentano, ad esempio
    per un gioco 3d, la memoria in uso aumenta fino al
    massimo che hai indicato nel bios.
    Almeno credo che possa essere questo il motivo.
    ciao
    Luca

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    questo è un esempio di come il chipset intel 915
    gestisce la memoria video

    Il chipset 915 con grafica integrata e quelli successivi, sempre di Intel, si servono della memoria di sistema per elaborare le immagini, destinando a questa funzione una quantità dinamica di memoria. Il metodo con cui viene determinata la quantità è il seguente: un massimo di 32 MB di memoria quando quella di sistema è inferiore a 256 MB, oppure 128 MB se quella complessiva è uguale o superiore a 256 MB. Il chipset permette di allocare la memoria in maniera statica o dinamica in base ai parametri presenti nel BIOS, quasi sempre bloccati dal produttore del notebook e non accessibili all’utente. E’ anche disponbile una modalità mista, in cui vengono preallocati 64 MB fissi e 64 MB aggiuntivi in caso di esecuzione di applicazioni che richiedono grafica 3D. Occorre poi aggiungere 8 MB non visibili al sistema operativo per l’emulazione VGA, che vengono allocati prima di caricare Windows.
    Luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Ciao, lucalicc, anch'io penso che sia così, infatti ho notato che nel BIOS vi è una voce in un colonna che dice: ''In base al sistema, la memoria video POTREBBE essere inclusa nella memoria totale e la dimensione cambia in maniera dinamica nell'OS in base all'utilizzo''. Quindi se magari aumento al ram del mio pc a 2 gb, credi che potrò ususfruire d tta la memoria video disponibile? Ho controllato poco fa nelle proprietà della scheda video e c'era scritto questo:

    Memoria video totale disponibile: 224 MB
    Memoria video assegnata: 0 MB
    Memoria video del sistema: 32 MB
    Memoria del sistema condiviso: 192 MB

    memoria video assegnata: 0 MB
    Per ora sta usando solo i 32 MB standard....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Ah, un'altra cosa, per quanto riguarda i giochi 3d, chiedo consiglio proprio per questo, dato che nn riesco a far partire un gioco poichè il sistema m rivela solo 32 MB di scheda video

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    allora è proprio come immaginavo...
    ma memoria allocabile è in tutto di 224 MB,
    probabilmente questo valore massimo è deciso
    dal bios in base alla memoria di sistema.
    Al momento ne è allocata solo 32, il minimo
    ritenuto indispensabile per l'avvio del pc
    e la gestione del video in 2d (sistema operativo
    e normale applicativi)
    In caso di necessità superiori, vegono allocati
    ulteriori 192 mb, sempre presi dalla memoria di sistema.
    Se i giochi non partono in quanto non vedono la
    memoria minima necessaria, ringrazia perchè
    quello che vedresti sullo schermo non potrebbe
    farti che male....
    Con una scheda video del genere molti giochi
    si rifiutano di partire ed anche quelli che
    scendendo a compromessi partono,
    sarebbero inguardabili
    (tetris a parte)

    ciao
    Luca

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Grazie i tuoi consigli, lucalicc, quindi credi che potrebbe cambiare la situazione se magari porto la ram del pc a 2gb? Ho windows vista cm sistema operativo, e credo che 1 gb di ram basti appena per farlo funzionare in maniera discreta, dato che al momento nn condivide nulla cn la scheda video...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sicuramente male non fa,
    ma considera anche se il portatile ha entrambi
    i connettori di memoria impegnati (2x512)
    come ritengo molto probabile.
    In questo caso per portare la memoria a
    2 GB devi sbarazzarti del giga che hai
    e mettere due moduli da 1GB cadauno.

    Se invece sei moltoooo fortunato e hp ti ha
    messo un unico modulo da 1 gb allora puoi prendere
    un modulo da 1gb e portare il tutto a 2 gb.

    Essendo un portatile la scheda video che hai
    ti porti avanti fino alla morte (del portatile...ovviamente)
    per cui sotto questo aspetto hai poche scelte....

    Sicuramente il passare da 1 a 2 GB in Vista porta
    sensibili giovamenti, ancor piu con un portatile,
    dotato di hard disk più lenti dei corrispettivi da 3,5"
    e pertanto più penalizzanti in caso di mancanza di memoria fisica.

    Per vedere se hai effettivamente bisogno di piu memoria,
    dal pannello delle prestazioni vedi che impegno hai di
    memoria fisica, se supera quella che effetivamente hai
    installato vuol dire che, per l'uso che fai del pc,
    troveresti giovamento dall'aver un maggior quantitativo
    di memoria fisica, per cui puoi considerare l'upgrade.
    Altrimenti resta come sei.

    ciao
    Luca

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Purtroppo il mio pc ha due moduli da 512 MB, ho comprato poco fa uno da 1 gb(ne volevo comprare 2, ma era l'ultima rimasta e per l'altra dovrò aspettare una settimana) e l ho installata, avendo csi un totale d 1.5 gb d ram nel pc, vado nelle proprietà della scheda video e noto cn sorpresa questo dettagli:

    Memoria video totale: 256 MB
    Memoria video assegnata: 0 MB
    Memoria video del sistema: 64 MB VVoVe:
    Memoria del sistema condiviso: 192 MB

    La scheda video è aumentata a 64 MB e la memoria video totale da 224 a 256 MB VVoVe:
    Se consideriamo altri 512 MB in + nella ram, secondo te a quanto potrebbe arrivare la memoria della scheda video?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.