Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    HardDisk da 750gb disponibli "solo" 698

    ciao ragazzi!

    ho un problemino con il mio nuovo hard disk esterno della maxtor da 750GB.


    collegato al mio portatile entro in risorse del computer->proprietà e mi dice che ce ne stanno "solo" 698... insomma s'è mangiato quei 52 gigabyte...robette da niente...


    mi hanno detto che c'è u'impostazione di windows che limita ste cosette qua... riuscite a darmi una mano e a farmi rivedere i miei cari 52 gigabyte... in caso contrario lo ripoerteri indietro e lo sostituirei con un 500 giga, anche se la convenzienza dimensioni/prezzo sarebbe minore...


    grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    569
    Non c'è nessun errore.

    Il Giga informatico vale 2^30 = 1073741824
    mentre il giga decimale vale 10^9 = 1000000000

    Quindi 750*10^9 / 2^30 = 698.49

    I produttori di hardware ci giocano un pò su queste cose...

  3. #3
    quindi labro san... secondo te ho preso un granchio?

    eppure cercando in giro, non ho trovato nessuno che si lamentassi di sta cosa... vuoi vedere che sono proprio in un ramarro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da srg
    quindi labro san... secondo te ho preso un granchio?

    eppure cercando in giro, non ho trovato nessuno che si lamentassi di sta cosa... vuoi vedere che sono proprio in un ramarro?
    non hai preso un granchio, è un discorso di saper fare le moltiplicazioni.
    Labrosan ti ha spiegato bene.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5

    U

    ho preso un granchio nel senso che io i 750gb li intendevo 750gb... e non 698 perchè hanno fatto la moltiplicazione in decimale e non in binario, ecc...

    se fosse stato scritto un po più in chiaro, non avrei avuto problemi... avrei fatto la moltiplicazione e fine... invece non era scritto (perlomeno non c'erano asterischi strani che facessero pensare qualcosa di aggiuntivo scritto in piccolo piccolo da qualche altra parte)

    I produttori di hardware ci giocano un pò su queste cose...
    già per il fatto che anche labrosan ha scritto quello che ho quotato sopra, mi fa pensare che effettivamente un granchietto l'ho preso...


    comunque, non c'è problema... ho ancora qualche giorno per pensare se effettivamente mi conviene la cosa o se è meglio passare ad un 500gb sperando io possa memorizzare effettivamente 500 gb di dati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: U

    Originariamente inviato da srg
    comunque, non c'è problema... ho ancora qualche giorno per pensare se effettivamente mi conviene la cosa o se è meglio passare ad un 500gb sperando che sia in giga informatico...
    forse non hai capito qualsiasi disco NON avrà mai la dimensione dichiarata. Più è alta la dimensione del disco, più alto è il "divario" tra dimensione dichiarata e dimensione reale.

    Tieniti quello e non farti troppo problemi.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    vabene.... niente polemica... se ho sbagliato, ho sagliato e basta...

    rimane comunque il discorso che se quando io acquisto una memoria, esempio usb, nella scatolina c'è scritto 1gb, 2gb, 8gb.... nelle schede per macchine fotografiche c'è scritto 1gb, 2gb, 8gb...

    ed effettivamnete sono quelle le dimensioni e non me ne trovo 512mb acquistando quella da 1 gb... magari solo qualche mega in meno, ma in questo caso non sto parlando di mega ma bensì 52gb per me molto utili... non avrei preso un hd di queste dimensioni se non mi servisse spazio... io ragionavo sempre tenendo in considerazione questo paragone... quando tempo fa acquistai un hd da 80gb, quello che mi sono ritrovato sono stati proprio 80gb (va bene 79gb più o meno...), quando acquistai quello da 40gb, me ne sono trovati 39...

    se i produttori di hardware ci giocano, vuol dire che dicono una cosa corretta, ma ingannano in qualche modo... se avessero scritto 700gb e me ne sarei trovati 698, non ci sarebbero stati problemi...

    comunque non c'è problema...

    tra dimensione dichiarata e dimensione reale.
    sepnderesti 150 mila euro per una ferrari testa rossa che alla fine scopri che la velocità massima è 50km mentre dichiaravano che ne faceva 280? io penso di no...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    su 1gb della memoria per la macchina digitale è talmente poca la differenza che non te ne accorgi.
    su 40gb la dimensione effettiva è 39gb. Come aumenta il primo numero diminuisce il secondo.
    Tu hai comprato 750gb => 698gb. Se acquisti un disco da 1tb la differenza tra scritto e reale aumenta. Non è un discorso di "fregatura" da parte di chi produce.

    Originariamente inviato da srg
    vabene.... niente polemica... se ho sbagliato, ho sagliato e basta...
    tu non hai sbagliato a comprare, eh.

    Originariamente inviato da srg
    sepnderesti 150 mila euro per una ferrari testa rossa che alla fine scopri che la velocità massima è 50km mentre dichiaravano che ne faceva 280? io penso di no...
    non facciamo paragoni del cavolo, su.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    cerca di capire cosa mi sono visto tra le mani: io ho comprato una cosa credendo che mi permettesse di fare una certa cosa... arrivo a casa e mi accorgo che le caratteristiche che pensavo non sono vere, ma è qualcosa di più... mi sembra normale che ci rimango male...

    sul sbagliato intendevo dire che ho sbagliato a considerare i 750 non l'acquisto... mi rendo conto che comunque sarei nella stessa situazione se avessi comprato il 500... quindi rimango li con il mio 750.. fine...

    l'esempio era per far capire che vedendo una cosa (ferrari) hai in automatico già un'idea di quello che potrà fare, per poi scoprire, invece che sono solo dati teorici o comunque non corrispondono a quello che tu puoi effettivamente fare. Fine.

    insomma... tornando in topic, non posso fare nulla, quindi... un collega mi diceva che se faccio qualche partizione potrei recuperare un po di spazio... vero o falso?


    grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da srg
    cerca di capire cosa mi sono visto tra le mani: io ho comprato una cosa credendo che mi permettesse di fare una certa cosa... arrivo a casa e mi accorgo che le caratteristiche che pensavo non sono vere, ma è qualcosa di più... mi sembra normale che ci rimango male...
    non per farmi i fatti tuoi, ma su 700gb, 52gb sono cosi importanti?


    Originariamente inviato da srg
    insomma... tornando in topic, non posso fare nulla, quindi... un collega mi diceva che se faccio qualche partizione potrei recuperare un po di spazio... vero o falso?
    io penso di no, comunque aspetta qualche altro parere.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.