Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69

    Il problema dei mini-DSLAM

    Ciao raga, spero di non ripetere alcun argomento, ho cercato ma non ho trovato nulla..
    Ho letto sul sito di AntiDigitalDivide che le centrali provviste di miniDSLAM, sopratutto marchiati Siemens, hanno gravi problemi (ecco spiegati i miei improvvisi down di connessione per giorni e giorni!)
    Probabilmente questo argomento è gia' stato discusso, ma io vorrei sapere qualcosa in piu, e nel caso raccogliere quanta piu gente possibile.. Oppure magari si puo fare richiesta a telecom di sostituirlo.. a me hanno detto che dovevano cambiare qualcosa in centrale, e quando mi hanno dato l'ok per collegarmi tutto funzionava benissimo.. ma le situazioni di down sono continuate.. è una truffa.. qualcuno sa qualcosa ? io continuo a pagare anche nei giorni in cui non ne posso usufruire!!
    PS: la portante viene aggangiata, ma la spia del router "INTERNET" rimane rossa fissa, deduco quindi il classico errore 691 "errore di autenticazione"
    Maledetto Mini DSLAM!!!
    Boooooooh!!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Hai provato a fare un test con alice ti aiuta , o segnalare la cosa al 187 ?

    Comincia a dire che modem hai per prima e che portante ti da

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    si, ecco la risposta:
    "è come se lei compra una macchina, non mette gasolio e poi va in fiat a lamentarsi che la macchina non funziona"
    in pratica sostenevano che io avessi il computer scoppiato
    il router è un linksys wag200g appena appena comprato, visto che pensavo che era il vecchio router a dare problemi
    il link che vi dicevo è questo, così almeno vedrai che il problema non è mio ma loro

    http://forum.antidigitaldivide.org/s...ght=mini+dslam

    ciao!

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Leggendo parerebbe che abbiano problemi di connessione con il Nas ovvero quel server che ti fa collegare alla rete , potrebbe dipendere o dal fatto che siete connessi tutti assieme e non essendo proprio un collegamento in fibra andate a saturare la banda disponibile per le mini.dslam ( in questo caso comunque siginifca che Telecom non dedica molta banda al progetto ) oppure hanno dei problemi loro ma con gli upgrade della 4mega alla 20mega e poi quello delle 2mega a 7mega il vostro e messo in secondo livello . L unica cosa che vi consiglio e di provare a fare un test con alice ti aiuta e vedere se vi fa mandare una segnalazione !

    Come hai configurato il Linksys wag200g ?

    Se l hai configurato in PPPoE LLC prova a metterlo in PPPoA VCMUX o al contrario

    Se mi metti tutta la configurazione della parte adsl qui nel forum forse possiamo darti una mano !!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    ti ringrazio andrea, ho provato gia tutto ma provo a scriverti lo stesso la configurazione..

    Encapsulation: 2364 PPPoA

    Multiplexing: VC

    Qos Type: UBR
    Autodetect: Disable
    Virtual Circuit: VPI 8 VCI 35
    DSL Modulation: MultiMode

    ho provato anche io a cambiare il multiplexing mentre era in down ma non c'è stato verso..
    la banda va a manetta sempre e di colpo si stacca e non riparte piu

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da pier.86
    ti ringrazio andrea, ho provato gia tutto ma provo a scriverti lo stesso la configurazione..

    Encapsulation: 2364 PPPoA

    Multiplexing: VC

    Qos Type: UBR
    Autodetect: Disable
    Virtual Circuit: VPI 8 VCI 35
    DSL Modulation: MultiMode

    ho provato anche io a cambiare il multiplexing mentre era in down ma non c'è stato verso..
    la banda va a manetta sempre e di colpo si stacca e non riparte piu
    Prova a tirare via quel Qos !
    A sto punto mi sa che sono problemi loro veramente e non resta che segnalarlo a loro o tramite il 187 o alice ti aiuta !! lo so che e una seccatura ma purtroppo e cosi !!
    Prova a fare un tracert su maya.ngi.it e vediamo come va il tracert

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    Ok.. cmq il qos su UBR è gia disattivato..
    ora ti faccio un tracert e poi ti copio i dati di linea.. d ovrebbero essere ottimi..

    C:\Windows\system32>tracert maya.ngi.it

    Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:

    1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
    2 * * * Richiesta scaduta.
    3 70 ms 73 ms 67 ms host41-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
    it [88.43.25.41]
    4 67 ms 69 ms 68 ms r-al21-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.104.20
    0]
    5 74 ms 76 ms 71 ms crs-mi002-r-al21.opb.interbusiness.it [80.17.211
    .209]
    6 70 ms 71 ms 75 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

    7 75 ms 72 ms 69 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
    98.130]
    8 75 ms 71 ms 71 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
    9 70 ms 73 ms 75 ms 212.239.110.46
    10 74 ms 74 ms 77 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
    11 73 ms 78 ms 87 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

    Traccia completata.


    che ne dici ?
    ora ti posto i valori di linea..

    DSL Status: Connected
    DSL Modulation Mode: MultiMode
    DSL Path Mode: Interleaved
    Downstream Rate: 800 kbps
    Upstream Rate: 320 kbps
    Downstream Margin: 31 db
    Upstream Margin: 23 db
    Downstream Line Attenuation: 17 db
    Upstream Line Attenuation: 4 db
    Downstream Transmit Power: 12 db
    Upstream Transmit Power: 14 db

    ah e già che ci sono!!

    non credo si tratti di vp saturo..


    fammi sapere
    intanto ti ringrazio gia' per quello che hai fatto fino ad ora

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Infatti anchio escludo che sia il vp ora che vedo il tracert !!
    A sto punto penso che sia un problema loro nell autenticazione delle connessioni !!

  9. #9
    Questa connessione ADSL e' una 640K da settare in PPPoA ed inoltre consiglierei di fissare la modulazione in G.DMT anziche' MULTIMODE onde evitare al router ""PERDITE DI TEMPO nel provare a connettersi con modulazioni non ammesse per l'ADSL a 640K.

    In altre parole, la modulazione e' : G.DMT


    saluti

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    ciao, beh si io ho lasciato multimode perchè dal comune mi hanno avvisato che entro 1 annetto dovrebbero coprire realmente in fibra.. e quindi portare le adsl decenti.. ma per un anno che fo ? pago per non usufruire ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.