Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Cerco informazioni fresche su Tele2

    Buongiorno.
    Sto cercando di trovare un'alternativa a Telecom sia per la telefonia fissa che per l'ADSL.

    Attualmente ho Telecom per la telefonia fissa e NGI per l'ADSL.
    La scelta su NGI era stata fatta perche' sviluppavo software via Web e quindi avevo esigenze di tempi di risposta immediati.

    Ora non ho piu' bisogno di prestazioni eccezionali sul web, ne mi interessa il p2p.

    Vorrei quindi un fornitore che mi offra una soluzione flat tutto compreso (telefonia e ADSL).

    Mi hanno consigliato Tele2 ma in questo forum ho visto lunghissime discussioni denigratorie nei confronti di Tele2, pero' in molti casi si tratta di descrizioni di problemi un po datati.

    In questo momento c'e' qualcuno che sta usando Tele2, che sappia darmi un'idea piu' aggiornata?
    www.positivamente.it - Soluzioni per vivere meglio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    Tele 2 non funziona sempre come dovrebbe (e i motivi credo li hai letti ) e quando non funziona devi chiamare un numero a pagamento e se ti va bene li devi chiamare almeno due volte ...
    La cura Vodafone ...non ho idea quando inizi .
    Se non hai fretta io aspetterei gennaio oppure la 2 mega di alice ,quella che attivero io tra poco.
    Avevo alice sono passato a tele 2 per risparmiare ....ma alla fine a conti fatti risparmio in due anni 35 euro ,senza contare che tra poco saro' senza adsl per almeno due mesi.
    E POI TANTE INCAZZATURE !


    Cmq vai a leggerti il contratto adsl di tele 2 ....che trasparenza truffaldina.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    ci sono le tandem della tiscali, che non sono altro che adsl flat + chiamate gratuite verso numeri fissi. e si risparmia pure risp a tele2....

    attenzione però che se hai problemi di linea oggigiorno sono poche le aziende serie, perciò vedi se conviene, senti i vicini amici ecc.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    118

    Re: Cerco informazioni fresche su Tele2

    Originariamente inviato da Zio Crick
    In questo momento c'e' qualcuno che sta usando Tele2, che sappia darmi un'idea piu' aggiornata?
    Io, personalmente mi è sempre andata male, ed è da più di un anno che ce l ho.
    E all ultima segnalazione che ho aperto (ormai piu di un mese e mezzo fa) non è ancora stata data risposta.

    Le descrizioni sono "datate" perchè la maggior parte di quelli che partecipavano a quella discussione hanno già disdetto il contratto, cosa che farò anch io il mese prossimo.

    PS: 4 disconnessioni scrivendo questo post

  5. #5
    Tele2 non la considerare neanche... Nel 95% dei casi va male e se dovesse andare bene al primo malfunzionamento comincia la sofferenza. Assistenza a pagamento ed inutile. Nel caso dovessi traslocare non possono offrirti questo servizio (mia esperienza) quindi dovresti ritornare in Telecom e traslocare (96 di rientro + 70 + IVA di trasloco)... Fai tu i conti...

    E' un mio consiglio, comunque leggiti un po' di topic riguardanti Tele2 e capirai...

    Saluti

  6. #6
    Personalmente ce l'ho da più di quattro anni.
    1) Va a singhiozzo: il primo anno cadeva la portante una volta ogni 20-30 giorni circa, poi sono arrivati al bimestre (in concomitanza con la bolletta...), ora si limitano a brevi problemi una tantum (in concomitanza col cambio di stagione... sarà meteoropatia...).

    2) E' lenta come la morte: secondo il mio router (ho un D-link 504T, perché il modem in comodato della Thompson che mi hanno dato è qualcosa di veramente penoso sotto Mac... ma amche sotto Win...) avrei una 4Mb, ma francamente quando ottengo 600Kb divisi su tre computer mi sento un padreterno, ma ho avuto picchi incredibili fino a 1,2Mb per 4-5 ore qualche mese fa ed ancora me lo ricordo...

    3) Al call center sono quasi sempre gentili (tranne quando piove... operatori meteoropatici...), sfortunatamente non sanno un fico secco di niente, si limitano a digitare due frescacce sul terminale ed alleggere il foglio con le risposte pronte: sfortunatamente di fogli devono avergliene stesi più di una variante perché su due operatori non ce n'è uno che dica la stessa cosa dell'altro.

    4) Il call center è aperto dalle 7,00 del mattino fino alle 23,30! Peccato che di solito agli operatori stacchino i terminali verso le 23,00, minuto meno... minuto meno.

    5) Quando chiami il call center (a pagamento) ti consiglierà una calda e pacata voce maschile dal tono squillante di visitare il sito internet vuvuvuteleduepuntoi-t: quello che la voce non dice è che sul sito non troverai che vetuste ed inutili informazioni e che ti dovrai impiccare dovendo inserire in continuazione username e password (detto tra noi anche il progetto in se del sito... non è che sia proprio "usabile"...).

    6) Dici che non ti interessa il P2P? Meglio, tanto non avresti potuto farlo: i buon temponi di Tele2 hanno installato un filtro della Cisco che "rallenta" il traffico sui protocolli di trasferimento dati in peer-to-peer, dicono loro per non penalizzare gli altri protocolli (dicono i maligni, per non dover pagare troppo loro la Telecom che gli ciulla i soldi in base alla banda utilizzata...): il problema è che in molti in dipendentemente dal S.O. raccontano di aver avuto "rallentamenti" anche su tutti gli altri programmi, compresi quelli che usano protocolli base come HTTP o FTP... Ovviamente Tele2 ha informato l'utenza... facendo intervistare il proprio bussiness manager da Punto-Intormatico.it... peccato si siano scordati di avere un sito internet e gli indirizzi di tutti i propri clienti...

    "Ma allora perché je dai ancora i sordi?" Domanda lecita, rispondo io!

    T'ho detto che vogliono 60 euro per se decidi di disdire il contratto? Saranno le marche da bollo?

    E poi c'è quel maledetto detto popolare che mi gira nella testa... "Chi lascia la strada vecchia per la nuova..."

  7. #7
    Ringrazio tutti per le indicazioni.
    Praticamente e' un massacro (per Tele2).

    Tramite speedtest.net ho riscontrato che nel mio paese Tele2 sembra performare abbastanza bene, pero' ho aperto questo topic per chiedere lumi su come vanno interpretati i risultati delle misurazioni globali.

    Per ora ho gia' verificato (per telefono) che fastweb non copre il mio paese.
    www.positivamente.it - Soluzioni per vivere meglio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    Anche oggi navigazione da linea isdn .....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    Tele2 Italia è semifallita ed è stata comprata da Vodafone.

    Servizio ADSL sempre pessimo, per la telefonia invece hanno continuato ad aumentare i prezzi.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    126

    problemi tele2

    carissimi amici....
    ho letto anche se per sommi capi le infinite lagnanze relative ai problemi di TELE2 e vorrei aggiungere la mia....
    fino a marzo scorso utilizzavo ALICE 4 MEGA e per due anni ha sempre funzionato al meglio. l'assitenza era cordiale, competente e gratuita...
    per evidenti ragioni economiche sono passato a TELE2. All'atto del passaggio i promotori del servizio mi avevano garantito un servizio paragonabile a quelle di ALICE, e io mi sono fidato....
    La realtà si è subito rilevata ben differente:
    per prima cosa mi hanno costretto a buttare il modem di ALICE perchè a loro dire non compatibile (ho verificato poi con TELECOM che opportunamente configuarto era compatibile)
    successivamente il servizio di assistenza si è rilevato spesso incompetente ed irritabile, addirittura in un caso mi è stato proposta una connessione in DIAL-UP e l'operattrice si è pure alterata per il mio disappunto.
    una volta risolto il problema ho lasciato correre, ma le prestazioni della connessione sono state fin da subito deludenti per non dire imbarazzanti.
    col passare del tempo la linea è diventata instabile e spesso inservibile. A seguito di infinite lamentele e segnalazioni di guasto mi è stato comunicato il passaggio della linea a 2 MEGA per carenze tecniche di TELE2 (loro stessa ammissione)
    ebbene.......
    la concorrenza trasforma le linee in 7 MEGA e TELE2 le riduce a 2 mega, PATETICO
    ora si capisce il motivo dei costi ridotti
    spero di non avervi infastidito e vi ringrazio per l'attenzione
    AUGURI A TUTTI
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.