Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Processore senza dissipatore, anche se per poco. Possibile?

    Come da Titolo, ho una scheda madre con un AMD Athlon 64 (mi pare 3200+), e voglio provare a farla funzionare, ma al momento non ho pasta termica a disposizione... Dato che la scheda madre funzionerà a terra (con attaccati solo Alimentatore, RAM, processore e monitor) e non in un case, posso provare ad accenderlo senza dissipatore e ventola sul processore senza fonderlo? Se sì, per quanto tempo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non credo che farai in tempo a dire le parole
    'ma quanto sono stato....' anche se
    parli piuttosto velocemente....

    Luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Quindi non posso proprio provare ad accenderlo? Sul processore c'è ancora un po' di pasta termica, potrebbe bastare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    La pasta termica serve a migliorare il trasferimento di calore
    dalla cpu al dissipatore, di per se stessa non dissipa un bel niente.
    Se fai partire il pc senza dissipatore, puoi dire addio al processore
    in pochissimo tempo, forse secondi....

    ciao
    Luca

  5. #5
    direi che per quanto poca provare a mettere il dissipatore ed accendere e' sempre meglio che senza
    verifichi che funzioni e sei apposto .. poi te la procuri la pasta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non vorrei che ci fossimo capiti male...
    mi sembra che intendevi dire di fare
    funzionare la cpu SOLO con la pasta
    termica senza dissipatore e ventola..
    in questo caso si fulmina praticamente
    subito.
    Se invece intendevi utilizzare il normale
    dissipatore e ventola ma senza pasta
    allora puoi provare a farlo funzionare,
    tenendo d'occhio le temperature in
    quanto la dissipazione non sarà ottimale
    ma probabilmente sufficente alla
    semplice accensione e funzionamento
    senza sforzi particolari.

    Luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Sì, e sul processore (e anche sul suo dissipatore) c'è ancora un po' di pasta. Mi consigli di rimuoverla? Quello che devo fare è vedere solo se il bios si carica, al massimo collegare l'hd per vedere se parte Windows, ma questo credo di no...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per un tempo cosi breve credo sia indifferente,
    cmq tieni sotto controllo la temperatura
    del dissipatore toccandola con le mani,
    se si scalda è buon segno perchè la temperatura
    della cpu si trasferisce correttamente al dissipatore
    che fa in questo modo il suo lavoro.

    Se invece il dissipatore resta insolitamente
    molto freddo, allora preoccupati.

    Eventualmente, come primissima cosa,
    entra nel bios e contolla la temperatura
    della cpu per qualche minuto e vedi se resta
    stabile su valori accettabili.

    Se la pasta rimasta sulla cpu e sul dissipatore
    è la stessa che era presente quando li hai staccati
    ed è rimasta abbastanza morbida, lascerei quella
    piuttosto che niente.

    ciao
    Luca

  9. #9
    però quando avvia windows la CPU si sforza e genera più calore quindi non so se riesce a far partire windows e poi controllare la temperatura con speedfan...
    Intel Pentium E6500 @3.6 GHz | Asus P5G41-M LX | Asus Radeon HD 6770
    2x Kingston DDR2 800 2 GB | Windows 7 Ultimate x64

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    bè quando dico 'sforzo' intendo dire un vero e proprio sforzo...
    il caricamento di windows non lo ritengo tale,
    anche perchè se consideri che gli hard disk moderni,
    in modalità udma6 generano un carico per la cpu dell'ordine
    di pochi punti percentuali, ed essendo il caricamento
    del s.o. esclusivamente un lavoro di hard disk,
    non mi sembra un grosso rischio....

    Inoltre, in caso di seri problemi di dissipazione
    del calore se ne rende conto nei primissimi
    minuti analizzando lo stato del sistema dal bios.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.