Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6

    Mail html con link <a href="mailto ...."> non sempre funziona?

    Salve, ho il problema di mandare un messaggio a diversi utenti, e vorrei che la risposta fosse il più automatizzata possibile. Per facilitare chi deve rispondere, ho preparato una mail in formato html contenente un link del tipo: Spedisci conferma .

    Ho provato a spedire questa mail (da outlook express) a varie persone, ottenendo però risultati contrastanti: chi clicca il link da un client tipo outlook / outlook express ottiene esattamente la mail con l'oggetto ed il corpo da me preimpostati, mentre sembra che con altri client (e non so quali!) il messaggio non venga generato o sia in bianco.

    Ho aggiunto volutamente uno spazio prima delle "&", in quanto senza questi leggendo da webmail il link sembrava essere formattato male (naturalmente il codice html è corretto). Per di più ho notato che la webmail di Tiscali "censura" parzialmente il link, trasformandolo in: Spedisci conferma , ma non so neanche se sia l'unico a comportarsi così. Scaricando il messaggio su outlook appare invece completo.

    A qualcun altro è capitato di imbattersi in queste discordanze? Sapete se è possibile ovviare in qualche modo, ottenendo un comportamento uniforme da client di posta e webmail?

    Grazie per le risposte.

  2. #2

    Re: Mail html con link <a href="mailto ...."> non sempre funziona?

    Originariamente inviato da balz
    Ho provato a spedire questa mail (da outlook express) a varie persone, ottenendo però risultati contrastanti: chi clicca il link da un client tipo outlook / outlook express ottiene esattamente la mail con l'oggetto ed il corpo da me preimpostati, mentre sembra che con altri client (e non so quali!) il messaggio non venga generato o sia in bianco.
    Pensaci bene (alla soluzione che scegli)... io i client li uso poco, uso molto la posta online direttamente col browser. Come altri ed altri ancora addirittuta i client di posta non li installano nemmeno...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Quindi, a maggior ragione, avrei bisogno di qualche consiglio su cosa sia fattibile anche utilizzando la webmail... Oppure dovrei mettermela via, punto e basta? Non so...
    Speravo di non essere l'unico che si è scontrato con questa situazione!

  4. #4
    Originariamente inviato da balz
    Quindi, a maggior ragione, avrei bisogno di qualche consiglio su cosa sia fattibile anche utilizzando la webmail...
    ...
    Speravo di non essere l'unico che si è scontrato con questa situazione!

    PER CASO hai provato a fare una RICERCA qui nel forum?
    Avremo risposto centinaia di volte...

    Ripetiamo il consiglio...
    La soluzione migliore è usare un linguaggio di progr. lato server. Utilizzando il "tuo" server il navigatore che clicca sul tuo "Spedisci conferma" non dovrà aprire nessun tipo di client o webmail. E' il server stesso che in background si occuperà di far arrivare l'email a chi ti ha lasciato l'indirizzo.
    Scegliti un linguaggio... io, per ME, uso il php e la funzione che uso si chiama "mail()" (altra ricerca che puoi fare).
    Se scegli asp... non so... ma sono certo che c'è qualcosa di equivalente.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    In effetti ho passato la serata di ieri a cercare sul forum, e non trovando casi analoghi ho provato a chiedere aiuto qui...
    Temo di non essermi spiegato correttamente: la mail che ho preparato viene spedita da un client outlook, e non generata lato server server in php, asp o altro. Questa mail contiene un link scritto in html standard, con la sintassi che ho riportato nel primo messaggio, e mi aspetto che cliccando venga generato un messaggio di risposta con il destinatario, il soggetto e il corpo che ho precompilato. Ho ricercato su diversi siti per controllare la sintassi, per cui sarei sorpreso che fosse errata. Ribadisco, non entra in gioco un messaggio generato automaticamente da un server, ma una mail in formato html contenente un link "mailto".

    La questione su cui chiedevo qualche parere è se anche a qualcun altro risultano comportamenti discordanti (quindi a livello di interpretazione del tag <a href="mailto:...">, che mi risulta essere standard) tra diversi client di posta e webmail di vari provider. Posso capire che il supporto del codice html su vari client sia rudimentale e incompleto, e posso anche concepire che qualche provider decida per un filtraggio dello stesso tag magari considerandolo una forma di spam.

    Sinceramente dubito che generando lo stesso messaggio di partenza con un linguaggio lato server possa cambiare la sostanza della cosa (arriverò comunque ad un link da cliccare e che dovrebbe aprire un nuovo messaggio precompilato); se invece ho frainteso io e il suggerimento è quello di reindirizzare il mio destinatario ad una pagina con uno script che poi andrà a creare ed inviare la mail di risposta, è senz'altro fattibile ma non è quello di cui ho bisogno.

    Grazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da balz Sinceramente dubito che generando lo stesso messaggio di partenza con un linguaggio lato server possa cambiare la sostanza della cosa (arriverò comunque ad un link da cliccare e che dovrebbe aprire un nuovo messaggio precompilato); se invece ho frainteso io e il suggerimento è quello di reindirizzare il mio destinatario ad una pagina con uno script che poi andrà a creare ed inviare la mail di risposta, è senz'altro fattibile ma non è quello di cui ho bisogno.
    A parte che sì, hai frainteso, i linguaggi lato server hanno metodi per inviare direttamente mail dal server, senza che l'utente debba usare il proprio client o la propria webmail. Ma se questo genere di soluzione non ti va bene, allora cosa stai cercando esattamente?

  7. #7
    Originariamente inviato da balz
    Questa mail contiene un link scritto in html standard, con la sintassi che ho riportato nel primo messaggio, e mi aspetto che cliccando venga generato un messaggio di risposta con il destinatario, il soggetto e il corpo che ho precompilato. Ho ricercato su diversi siti per controllare la sintassi, per cui sarei sorpreso che fosse errata.
    Beh... il mailto, se funziona nella email "del client", apre di nuovo il client (o cmq il nuovo msg). Per cui ri-siamo al discorso di prima...

    Chessò... non potresti mettere un pulsante che ti apre una pagina web? risolveresi in modo pratico, veloce e multipiattaforma...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Credo sia un problema di client di cui non devi occuparti: il formato dell'indirizzo mailto è valido e anche gmail su Firefox e Slackware 12 lo comprende.
    Se i tuoi "utenti" utilizzano client che non comprendono quell'indirizzo non è un problema tuo.

  9. #9
    Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
    Se i tuoi "utenti" utilizzano client che non comprendono quell'indirizzo non è un problema tuo.
    Sbagliato. La creazione di applicazioni web cross-platform e indipendenti dall'attrezzatura dell'utente è una delle priorità del webmaster.

    Se vuoi fare un lavoro fatto bene, crea un modulo html per l'invio della mail, e una pagina lato server che riceva quei dati e li spedisca. Questo garantirà il corretto funzionamento e l'accessibilità a tutti i tipi di browser e utenti.

  10. #10
    Questo è valido finchè l'oggetto non "esce" dal sito.
    L'URI è valido. Il codice anche. La visualizzazione pure.
    Proprio per pignoleria potresti aggiungere un messaggio di testo come:
    il messaggio va inviato all'indirizzo X, e come oggetto deve conterere .
    Sicchè chi utilizza un client che non supporta le info aggiuntive può inserirle a mano.
    Più o meno quello che capita con i tag NOSCRIPT o con il contenuto testuale alternativo ad oggetti come JAVA, Flash etc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.