Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143

    [JSP] connessione a DB MySQL

    Ciao, ho letto questa interessante pillola:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=801696
    che ho trovato utilissima. Ho la necessità di connettermi ad un database anche da una applicazione web, vorrei sapere se ci sono altri accorgimenti da prendere in considerazione in quanto se faccio un programma come nella pillola, questo funziona benissimo, mentre se faccio l'applicazione web no.
    Ho identificato dove ho il problema, è in fase di connessione: quando faccio

    codice:
    ......
    try
        {
            System.out.println("prima del problema: "+pars.getDriver());
            System.out.println("prima del problema: "+pars.getUrl());
            System.out.println("prima del problema: "+pars.getUsn());
            System.out.println("prima del problema: "+pars.getPwd());
            
            Class.forName(pars.getDriver());
             connec=DriverManager.getConnection(pars.getUrl(),pars.getUsn(),pars.getPwd());
             System.out.println("CONNESSO!!!");
        }catch(SQLException e)
        {
            System.out.println("err1");
            e.getMessage();
        }catch(Exception e)
        {
            System.out.println("err2");
            e.getCause();//ramo catch per Class.forName()
        }
    .......
    mi stampa quello che deve effettivamente essere, per cui le stringhe argomento forName() e getConnection() sono ok, soltanto che mi entra nel secondo catch, che è un tipo di eccezione che può essere generata solo da

    codice:
    Class.forName()
    Il mio dubbio è che forse non è collocato bene la cartella del Connector-J scompattata.
    In una applicazione normale va messa la cartella "com" assieme a dove sono i .class.
    Ho pensato che questa regola valesse anche per le applicazioni web, ma non ha funzionato. Ho provato altri path ma niente.
    Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando, se lascio qualcosa oppure è proprio questo il problema?
    Grazie mille

  2. #2
    in un'applicazione Web le librerie devono stare (in formato .jar, non esploso) nella cartella /WEB-INF/lib/ dell'applicazione stessa. Questo perché se un domani cambi un jar (versione diversa) sai cosa sostituire!

    Per quanto concerne le librerie per l'accesso al DB ti consiglio di non metterle lì ma a livello di container; per tomcat nella cartella $TOMCAT/common/lib/
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143
    Ciao, perfetto dovevo fare proprio come mi hai suggerito, ho un po di confusione nelle cartelle del progetto e mancava lib all'interno di WEB-INF, quindi non trovava il Driver per connettersi.
    Grazie mille sei stato molto gentile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.