Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    Partizione. vantaggi e svantaggi

    salve. volevo sapere i vantaggi e svantaggi ad avere una partizione (unità C e D).

    ecco 2 domande:

    1. ci sono programmi come partition magic per farlo. non è meglio creare la partizione prima di installare windows?

    2. se un virus contagia l'unità C (dove è installato il sistema operativo), contagia anche l'unità D (archivio dati)?

    3. su D posso mettere il Linux senza avere problemi? senza che si "scontri" con il windows XP sull'unità C?

    grazie mille..

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    1. Sì, è meglio, se dovessi partizionare dopo con PM e qualcosa dovesse andare storto, rischi di perdere tutto.

    2.Può darsi dipende dal virus, in linea di massima, sì.

    3.Sì.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ...

    so che con la partizione (si ha unità C e D), il vantaggio è quello di mettere il sistema operativo su C (x es) e i dati su D. nel caso bisogna formattare l'unità C i dati su D non vengono toccati. solo questo è il vantaggio? ci sarà uno svantaggio no?ogni cosa ne ha almeno uno..

    esempio: ho il windows su C e linux su D. mi trovo su C e sto masterizzando. posso andare in linux e nel frattempo lavorare con linux mentre mi sta masterizzando in windows?io penso di no giusto?per cambiare sistema operativo devo riavviare il pc vero?
    grazie..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    l'unico svantaggio è che se il disco si brucia perdi entrambe le partizioni. l'ideale sarebbero 2 dischi.

    nel caso tu installi win su una partizione del disco e linux sull'altra, è ovvio che i 2 sistemi operativi non possono coesistere contemporaneamente sullo stesso pc, quindi o ne usi uno oppure l'altro.

    ma se vuoi usare 2 SO in contemporanea eiste la virtualizzazione.
    non hai necessità di diverse partizioni e il sistema operativo virtualizzato (win o linux) è rappresentato da un' insieme di normali file. e possono girare in contemporanea
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ...

    grazie mille per la risposta.io non so se fare la partizione sul desktop o su un notebook.il notebook è + potente però. penso di inserire windows xp pro e linux mandrake su notebook (unità C di 50GB e unità D di 50 GB).

    " ma se vuoi usare 2 SO in contemporanea esiste la virtualizzazione. "

    mi dici qualcosa in + sulla virtualizzazione?mi converrebbe farla?gli svantaggi?

    grazie mille!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    scegli un prodotto di virtualizzazione. io ti consiglio vmware server, gratuito previa registrazione e valido.

    scegli il sistema operativo base, su cui installare vmware, che può essere windows o linux. a seconda di cosa scegli scarichi la varsione adatta.

    quindi hai un sistema operativo base (win o linux), installato su disco, sul quale installi vmware.

    una volta che hai vmware puoi crearti N° macchine virtuali, con diversi sistemi operativi, che lavorano virtualmente in modo autonoo l'uno dall'altro, e che tramite vmware utilizzano le risorse HW fisiche del pc.

    ovvio che se utilizzi 3 o più SO virtuali conntemporaneamente più quello di base (sempre attivo) inchiodi il pc

    cmq oltre alla semplicità e praticità di gestione, il tuo SO è un'insieme di file, che puo backuppare quando vuoi (a freddo, cioè con il SO virtuale disattivo) e restorare su qualunque macchina con la tua versione di vmware.

    cmq l'unico modo per capirne le potenzialità è provare.

    se cerchi vmware qui se ne è già parlato
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    grazie mille sei grande. ora cerco il vmware sul forum..

    grazie ancora.. ;-)

    ciao :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.